Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola scadrò (con l'accento). Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: considerazione, condizioni.


Frasi con scadrò - esempi


Scadrò è una forma del verbo scadere (indicativo futuro semplice).
Vedi anche: La parola scadrò - Coniugazione di scadere

Frasi
Se dovessi continuare a non curarmi, scadrò nelle condizioni generali di salute.
Se non manterrò la parola data scadrò nella loro considerazione.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Sei l'eroe dei tuoi concittadini, scadresti ai loro occhi solo se li tradissi.
* Se vi comportaste in modo abominevole, scadreste ai miei occhi.
* Se continuassimo nel litigio su questo tono, scadremmo sicuramente nella volgarità.
Se accettassi il compromesso che mi proponete verrei meno ai miei principi e scadrei anche nella stima dei colleghi.
I carabinieri hanno dovuto sequestrare la merce scaduta e quindi avariata.
Sono scadute delle cedole bancarie e dovrò passarle all'incasso!
Gli yogurt scaduti da tempo si erano tutti raggrumati.
Accludemmo erroneamente nella raccomandata un certificato scaduto.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: scadranno, scadrebbe, scadrei, scadremmo, scadreste, scadresti « scadrò » scaduta, scadute, scaduti, scaduto, scafandri, scafandro
Dizionario italiano inverso: decadrò, ricadrò « scadrò » leggiadro, ladro
Vedi anche: Parole che iniziano con SCA, Frasi con il verbo scadere
Altre frasi di esempio con: mantenere, considerazione, parola, condizionare, generali


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze