(congiuntivo imperfetto).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Sperai che mio marito sbrigasse le sue faccende in tempo per accompagnarmi da mia madre. |
Va bene che la calma è la virtù dei forti ma oggigiorno dovete sbrigarvi se non volete rimanere indietro nelle opportunità. |
Dovresti sbrigarti, se vuoi prendere l'ultimo treno per Roma, che parte tra pochi minuti dal binario 4. |
Il Vescovo di Venezia si recò in Vaticano per sbrigarsi delle pratiche ecclesiastiche. |
* Se ci sbrigassimo raggiungeremmo gli amici prima che entrino al ristorante. |
Se non vi sbrigate le pietanze arriveranno in sala fredde. |
Se ti devi recare al mercato prima di mezzogiorno, sbrigati perché è tardi. |
* In maniera sbrigativa, il professore di matematica mi ha fatto capire che non saranno tollerate ulteriori intemperanze da parte tua. |