Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saturarsi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: maturarsi, saturassi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sturarsi. Altri scarti con resto non consecutivo: saturai, saturi, saura, sauri, sarai, sara, sari, sturai, stura, sturi, stari, star, stasi, stai, sura, atra, atri, aura, arai, arri, turai, turi, trarsi, tarsi, tari, tasi, rari, rasi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: snaturarsi. |
Parole contenute in "saturarsi" |
arsi, tura, satura, turarsi. Contenute all'inverso: ruta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saturarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: saturata/tarsi, saturate/tersi, saturati/tirsi, saturato/torsi. |
Usando "saturarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dosatura * = dorsi; fasatura * = farsi; pesatura * = persi; posatura * = porsi; tesatura * = tersi; tosatura * = torsi; intasatura * = intarsi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "saturarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dorsi * = dosatura; persi * = pesatura; porsi * = posatura; * tersi = saturate; * tirsi = saturati; * torsi = saturato; tersi * = tesatura; torsi * = tosatura. |
Sciarade incatenate |
La parola "saturarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: satura+arsi, satura+turarsi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"saturarsi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: saturi/ras. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.