Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con sarei e canzoni con sarei per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Sarei sicuramente più contento se stasera venisse Ugo.
- Se io fossi nei panni di Alberto sarei molto preoccupato!
Non ancora verificati:- Se fossi riuscito ad andare a teatro, sarei stato premiato.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il podere di Federigo Tozzi (1921): — Senti: tu hai capito come sono fatta io! Sono più buona del pane; e da me ci puoi ricavare quel che vuoi; ma rispetto lo voglio. E da te più che da tutti gli altri! Abbastanza, io sono stata sempre sacrificata! Quanto avrei fatto meglio a starmene a casa mia! Avrei guadagnato facendo la sarta, e non mi sarei trovata mai male!
Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Lara fu per fare una domanda che le abbruciava le labbra, ma non la fece; solo un tremito le increspò la bocca pallida, mentre Bastiano spalancava gli occhi ancora abbagliati dalle meraviglie del cimitero. — Eh! vi era il mondo! Là... là... stupende corone di fiori che parevano veri, con grosse ciliegie mature, e lampade.... quante lampade! Perdinci! se avessi tutto l'olio di quelle lampade sarei ricco... almeno cento litri d'olio!
La biondina di Marco Praga (1893): E tu che m'invidiavi! Sì! Fossi stata a Saint-Moritz o ad Alagna, o al Maloja, in un grande hotel pieno di gente, pazienza! Mi ci sarei forse divertita. Ma pensa: partir da Milano e gironzolar due mesi su per i monti, trattenendosi tre giorni qua, otto là, dieci più in su, altri otto più in giù, sempre negli alberghetti meno frequentati, dove non c'era una faccia di persona ammodo, dove non c'era un cane con cui scambiar due parole: sempre noi tre, eternamente noi tre: io, zia Ermelinda e Totò. |
Canzoni |
- Che sarei (Cantata da: La Nuova Gente; Anno 1976)
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sarei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: darei, farei, parei, sabei, sarai, sardi, sarti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: harem, marea, maree, pareo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sari. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: saprei, starei. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: fiera. |
Parole con "sarei" |
Finiscono con "sarei": cesarei. |
Parole contenute in "sarei" |
are, rei. Contenute all'inverso: era, ras. |
Incastri |
Si può ottenere da si e are (SareI). |
Inserendo al suo interno zie si ha SAzieREI; con live si ha SAliveREI; con ture si ha SAtureREI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sarei" si può ottenere dalle seguenti coppie: sabee/beerei, saguari/guarirei, salacche/laccherei, saliste/listerei, sapa/parei, sapeste/pesterei, sapote/poterei, sapreste/presterei, saprofile/profilerei, sarighe/righerei, satire/tirerei, sature/turerei, saros/osei. |
Usando "sarei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corsa * = correi; parsa * = parrei; * reietta = saetta; * reiette = saette; * reietti = saetti; * reietto = saetto; stasa * = starei; tersa * = terrei; versa * = verrei; sversa * = sverrei; contesa * = conterei; corposa * = corporei; detersa * = deterrei; distesa * = disterei; diversa * = diverrei; compresa * = comprerei; marchesa * = marcherei; perversa * = perverrei; ricompresa * = ricomprerei. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sarei" si può ottenere dalle seguenti coppie: saettavo/ovatterei, satire/eritrei, sardi/idei, sarge/egei, sarta/atei. |
Cerniere |
Usando "sarei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ira * = rasare; ito * = tosare; ibis * = bissare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sarei" si può ottenere dalle seguenti coppie: saetta/reietta, saette/reiette, saetti/reietti, saetto/reietto. |
Usando "sarei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: correi * = corsa; parrei * = parsa; * beerei = sabee; * osei = saros; terrei * = tersa; verrei * = versa; ani * = ansare; bai * = basare; caì * = casare; gai * = gasare; poi * = posare; * poterei = sapote; * tirerei = satire; * turerei = sature; sverrei * = sversa; casi * = cassare; conterei * = contesa; corporei * = corposa; cori * = corsare; deterrei * = detersa; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sarei" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cd = scadrei; * cab = scarabei; * per = sparerei; * tra = starerai; * tre = starerei; * tura = saturerai; * cile = scialerei; * cime = sciamerei; cacca * = casareccia; emine * = esaminerei; pregi * = presagirei; * pizze = spiazzerei; dimora * = disamorerai; dimore * = disamorerei; * compri = scomparirei; * finche = sfiancherei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.