Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «saponificassi», il significato, curiosità, forma del verbo «saponificare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Saponificassi

Forma verbale

Saponificassi è una forma del verbo saponificare (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di saponificare.

Informazioni di base

La parola saponificassi è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: esse (tre), i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per saponificassi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: saponificasse, saponificasti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: saponificai, saponifici, saponai, sapa, sani, sancì, sanassi, sanai, sana, saia, sassi, spossi, sposi, spii, spiassi, spiai, spia, spassi, spai, sonica, sonici, sonia, soia, sofia, sofà, soci, scassi, aponia, apofisi, apofasi, apici, aonia, aoni, anici, anca, ansi, pois, poca, posi, pica, pici, passi, pass, onici, onissi, oasi, ossi, nasi, issi, fissi, fasi, casi.
Parole con "saponificassi"
Iniziano con "saponificassi": saponificassimo.
Parole contenute in "saponificassi"
assi, poni, cassi, saponi, saponifica. Contenute all'inverso: fin, fino, issa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "saponificassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: saponificai/issi, saponificare/ressi, saponificaste/stessi, saponificata/tassi, saponificate/tessi, saponificato/tossi, saponificavi/vissi, saponificaste/tesi, saponificasti/tisi.
Usando "saponificassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = saponificaste; * siti = saponificasti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "saponificassi" si può ottenere dalle seguenti coppie: saponificaste/site, saponificasti/siti.
Usando "saponificassi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressi = saponificare; * tessi = saponificate; * tossi = saponificato; * vissi = saponificavi; * stessi = saponificaste; * tisi = saponificasti; * eroi = saponificassero.
Sciarade incatenate
La parola "saponificassi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: saponifica+assi, saponifica+cassi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un acido per la fabbricazione dei saponi, La produce la saponetta, Città francese rinomata per il sapone, Il Paoli che ha lanciato Sapore di sale, La Thurman de Il sapore del successo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: saponificano, saponificante, saponificanti, saponificare, saponificarono, saponificasse, saponificassero « saponificassi » saponificassimo, saponificaste, saponificasti, saponificata, saponificate, saponificati, saponificato
Parole di tredici lettere: saponificante, saponificanti, saponificasse « saponificassi » saponificaste, saponificasti, saponificherà
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ramificassi, mummificassi, pianificassi, vanificassi, magnificassi, significassi, bonificassi « saponificassi (issacifinopas) » personificassi, tonificassi, scarnificassi, unificassi, riunificassi, scarificassi, chiarificassi
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAP, finiscono con I

Commenti sulla voce «saponificassi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze