Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «sanzionatori», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Sanzionatori

Informazioni di base

La parola sanzionatori è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con sanzionatori per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Le squadre erano in attesa di sapere le decisioni dei giudici sanzionatori.
Non ancora verificati:
  • Nell'incrocio stazionavano dei vigili sanzionatori di infrazioni semaforiche.
  • I poteri ispettivi, di controllo ed infine sanzionatori della Guardia di Finanza preoccupano solo gli evasori.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sanzionatori
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: sanzionatore.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sanzionati, sanzionai, sanziono, sanzioni, sanino, sani, sano, sanno, sanatori, sanato, sanati, sanai, sana, santo, santi, sazio, sazino, saziato, saziati, saziai, sazia, sazi, saioni, saio, saia, sari, sino, sito, siti, sonar, sonori, sono, anziati, anioni, anona, anoa, anna, annoi, anno, anni, antri, azionatori, azionato, azionati, azionari, azionai, aziona, aziono, azioni, azoni, azoto, azoti, aioni, aoni, atri, nitori, nitri, nona, nono, noni, notori, noto, noti, nori, nati, zioni, zito, ziti, zonato, zonati, zona, ioni, iato, iati, onori, otri.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sanzionatoria, sanzionatorie, sanzionatorii, sanzionatorio.
Parole con "sanzionatori"
Iniziano con "sanzionatori": sanzionatoria, sanzionatorie, sanzionatorii, sanzionatorio.
Parole contenute in "sanzionatori"
ori, san, zio, anzi, nato, tori, anzio, ziona, sanziona, sanzionato. Contenute all'inverso: ano, nas, noi, tan, rota.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sanzionatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: sana/azionatori, sanse/sezionatori, sanzionavi/aviatori, sanzionano/notori, sanzionare/retori.
Usando "sanzionatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = sanzionano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sanzionatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: sanzionata/attori.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sanzionatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: sanzionano/torino, sanzionate/torite, sanzionati/toriti.
Usando "sanzionatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sezionatori = sanse; * notori = sanzionano; * retori = sanzionare; * aviatori = sanzionavi.
Sciarade e composizione
"sanzionatori" è formata da: sanziona+tori.
Sciarade incatenate
La parola "sanzionatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sanzionato+ori, sanzionato+tori.
Intarsi e sciarade alterne
"sanzionatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sanziono/atri.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Lo è l'intervento sanzionato dall'arbitro, Sanzione economica decisa in occasione di crisi internazionali, Il devoto lo fa ai santuari, Le sanzioni previste dal Codice, I santoni tribali che dialogano con gli dei.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: sanzionaste, sanzionasti, sanzionata, sanzionate, sanzionati, sanzionato, sanzionatore « sanzionatori » sanzionatoria, sanzionatorie, sanzionatorii, sanzionatorio, sanzionatrice, sanzionatrici, sanzionava
Parole di dodici lettere: sanzionabili, sanzionarono, sanzionatore « sanzionatori » sanzionavamo, sanzionavano, sanzionavate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dilazionatori, confezionatori, perfezionatori, selezionatori, sezionatori, condizionatori, posizionatori « sanzionatori (irotanoiznas) » porzionatori, tallonatori, pronatori, spronatori, detonatori, intonatori, bastonatori
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAN, finiscono con I

Commenti sulla voce «sanzionatori» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze