(congiuntivo presente; imperativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Rosicherete le pannocchie se il cuoco le cucinerà arrosto con del burro. |
* Rosicheremo cautamente questo durissimo croccante per evitare di spaccarci qualche dente. |
* Ah, se quest'anno dovessimo finalmente vincere lo scudetto, quanto rosicherebbero i nostri avversari! |
* Non ha lo schiaccianoci ma è talmente affamato che rosicherebbe il guscio di noci e nocciole pur di mangiarle. |
* Non rosico mai per la gelosia o l'invidia come fanno molte persone. |
Rifugiatosi nel suo angolino, il topino rosicò la sua crostina di formaggio, ma poi la vomitò tutta. |
In un agriturismo ho mangiato un ottimo pollo ruspante al forno con le patate e rosmarino. |
Dopo la cocente sconfitta, l'allenatore, è apparso alla conferenza stampa roso dalla rabbia. |