Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rivelo», il significato, curiosità, forma del verbo «rivelare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rivelo

Forma verbale

Rivelo è una forma del verbo rivelare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rivelare.

Informazioni di base

La parola rivelo è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (levi).
Parole con la stessa grafia, ma accentate: rivelò.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rivelo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Vi rivelo come il sindaco vuole amministrare il comune.
  • Ho deciso, dopo tanti anni rivelo i segreti di mio nonno!
Non ancora verificati:
  • Se ti rivelo un segreto mi prometti di non dirlo a nessuno?
Citazioni da opere letterarie
Le due facce della medaglia di Federico De Roberto (1888): «Io non le rivelo delle cose nuove; sono tanto amiche! Quel marito che l'aveva oltraggiata ed abbandonata, tornava ora da lei, pentito, ma non abbastanza da riparare alla luce del giorno i propri torti! Veniva a trovarla, di quando in quando; non si faceva veder da nessuno in città, restava nascosto il giorno, passava le notti da lei….

Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Lui mi guarda rilassato, non sembra avere fretta che il discorso si focalizzi, si concluda, arrivi da qualche parte. E allora prendo a parlare del teatro. Sì, ne parlo senza riuscire più a fermarmi. Racconto degli spettacoli che ho visto, della mia fascinazione per il palcoscenico, pari quasi a quella per la pasticceria, gli rivelo che ho continuato a pensarci anche dopo la sparizione di mia zia, che mi esercitavo di nascosto e che dopo il liceo ho fatto il provino per entrare all'Accademia di recitazione, ma non sono stata ammessa.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rivelo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rigelo, rivedo, rivela, riveli, rivolo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rivo, riel.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: dolevi, solevi, volevi.
Parole contenute in "rivelo"
rive, velo. Contenute all'inverso: evi, lev, olé, levi.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rivelo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivedo/dolo, riverivo/rivolo, riveste/stelo, rivesti/stilo.
Usando "rivelo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loda = riveda; * lode = rivede; * lodi = rivedi; * lodo = rivedo; * lori = riverì; * lotti = rivetti; * lotto = rivetto; * lodano = rivedano; * lodiamo = rivediamo; * lodiate = rivediate; * olino = rivellino; * lottare = rivettare; * lottatrice = rivettatrice.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rivelo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceri/veloce, neri/velone, derive/lode.
Usando "rivelo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: veloce * = ceri; * derive = lode; lode * = derive; * ceri = veloce; * neri = velone.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rivelo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riveda/loda, rivedano/lodano, rivede/lode, rivedi/lodi, rivediamo/lodiamo, rivediate/lodiate, rivedo/lodo, riverì/lori, rivettare/lottare, rivettatrice/lottatrice, rivetti/lotti, rivetto/lotto.
Usando "rivelo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dolo = rivedo; * aio = rivelai; * stilo = rivesti; * ateo = rivelate; * avio = rivelavi; * rivolo = riverivo; * astio = rivelasti.
Sciarade incatenate
La parola "rivelo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rive+velo.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "rivelo" (*) con un'altra parola si può ottenere: clan * = crivellano; * arno = rivelarono; * atre = rivelatore; * atri = rivelatori.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'auto che si rivende, Acquistano per rivendere, Può rovinarla... una rivelazione piccante, L'attività di chi coltiva piante per poi rivenderle, Le antiche veggenti che rivelavano gli oracoli.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rivelerò, riveli, riveliamo, riveliate, rivelino, rivellini, rivellino « rivelo » rivenda, rivendano, rivende, rivendé, rivendei, rivendemmo, rivendendo
Parole di sei lettere: rivedo, rivela, riveli « rivelo » riverì, rivide, rividi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fattelo, cautelò, cautelo, tutelò, tutelo, velò, velo « rivelo (olevir) » svelo, svelò, zelo, siglo, siglò, anglo, ilo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIV, finiscono con O

Commenti sulla voce «rivelo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze