Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ritagliarsi», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ritagliarsi

Informazioni di base

La parola ritagliarsi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ritagliarsi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • È un sarto molto bravo, capace di ritagliarsi una giacca senza modello.
Non ancora verificati:
  • È molto stressato! Ha bisogno di ritagliarsi del tempo solo per lui.
  • Per ritagliarsi un po' di tempo libero, si alzava la mattina alle 5.
Citazioni da opere letterarie
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): Se il pio popolo dei pellegrini avesse conosciuto tutti i particolari dei giochi di potere che allora si stavano tessendo, ne sarebbe rimasto ancor più sconvolto. Principi e cavalieri amavano indugiare in quella regione dove ritagliarsi città e vallate, insomma grasse fette di potere, appariva facile: e i loro disegni passavano attraverso il filo della spada non meno che la coppa di veleno o l'alcova. I milites la spalla dei quali era segnata dalla croce non retrocedevano dinanzi a nessuna forma di spergiuro, di tradimento, d'intrigo: del resto, gli emiri saraceni non erano da meno.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ritagliarsi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ritagliarci, ritagliarmi, ritagliarti, ritagliarvi, ritagliassi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ritagliai, ritiri, riti, rial, riai, riarsi, rigiri, rigai, riga, risi, ragliai, raglia, ragli, ragia, ragas, raia, rais, rari, rasi, italia, itali, itala, ilari, tagliai, tali, talari, tarsi, tari, tasi, tiasi, tirsi, tiri, tisi, agii, agri, alias, alari, giri, gasi, lias, lisi, lari.
Parole contenute in "ritagliarsi"
gli, tag, agli, arsi, glia, rita, tagli, taglia, ritagli, ritaglia, tagliarsi. Contenute all'inverso: tir.
Incastri
Si può ottenere da riarsi e tagli (RItagliARSI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ritagliarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritasta/stagliarsi, ritagliamo/morsi, ritagliata/tarsi, ritagliate/tersi, ritagliati/tirsi, ritagliato/torsi, ritagliarmi/misi, ritagliarti/tisi, ritagliarvi/visi.
Usando "ritagliarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = ritagliarti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ritagliarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ritagliarti/siti.
Usando "ritagliarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * morsi = ritagliamo; * tersi = ritagliate; * tirsi = ritagliati; * torsi = ritagliato; * misi = ritagliarmi; * tisi = ritagliarti; * visi = ritagliarvi.
Sciarade e composizione
"ritagliarsi" è formata da: ritagli+arsi.
Sciarade incatenate
La parola "ritagliarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rita+tagliarsi, ritagli+tagliarsi, ritaglia+arsi, ritaglia+tagliarsi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: È formato da un insieme di immagini ritagliate e ricomposte, Ragazza di cui si ritagliava la foto, La località umbra con il santuario di santa Rita, Il risvolto esterno della tasca, Un risveglio ad ore antelucane.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ritagliano, ritagliante, ritaglianti, ritagliarci, ritagliare, ritagliarmi, ritagliarono « ritagliarsi » ritagliarti, ritagliarvi, ritagliasse, ritagliassero, ritagliassi, ritagliassimo, ritagliaste
Parole di undici lettere: ritaglianti, ritagliarci, ritagliarmi « ritagliarsi » ritagliarti, ritagliarvi, ritagliasse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbagliarsi, incagliarsi, scagliarsi, smagliarsi, sparpagliarsi, asserragliarsi, tagliarsi « ritagliarsi (israilgatir) » stagliarsi, uguagliarsi, squagliarsi, svegliarsi, risvegliarsi, abbigliarsi, accigliarsi
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIT, finiscono con I

Commenti sulla voce «ritagliarsi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze