Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ristrutturano», il significato, curiosità, forma del verbo «ristrutturare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ristrutturano

Forma verbale

Ristrutturano è una forma del verbo ristrutturare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ristrutturare.

Informazioni di base

La parola ristrutturano è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: erre (tre), ti (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ristrutturano per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Si sono trasferiti dai suoceri mentre gli operai ristrutturano il loro appartamento.
Non ancora verificati:
  • Gli arti inferiori di uno scimpanzé si ristrutturano in quelli di un umano che cammina con due gambe.
  • Non ho ben chiaro la motivazione per cui ogni anno i miei suoceri ristrutturano il rustico!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ristrutturano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ristrutturato, ristrutturavo, ristrutturino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ristrutturo, risano, risa, riso, ritta, ritto, rita, rito, rutto, ruta, itto, irta, irto, iran, iuta, strutturo, strutto, strano, sturano, stura, sturo, stano, suturano, sutura, suturo, sura, sano, tutta, tutto, tutù, tuta, turno, turo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ristrutturando.
Parole contenute in "ristrutturano"
ano, tura, urano, turano, struttura, ristruttura, strutturano. Contenute all'inverso: sir.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ristrutturano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristrutturati/tino, ristrutturato/tono, ristrutturava/vano, ristrutturavi/vino.
Usando "ristrutturano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = ristrutturata; * note = ristrutturate; * noti = ristrutturati; * noto = ristrutturato; * nova = ristrutturava; * odo = ristrutturando; * nozione = ristrutturazione; * nozioni = ristrutturazioni.
Lucchetti Riflessi
Usando "ristrutturano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = ristrutturata; * onte = ristrutturate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ristrutturano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ristruttura/anoa, ristrutturai/noi, ristrutturata/nota, ristrutturate/note, ristrutturati/noti, ristrutturato/noto, ristrutturava/nova, ristrutturazione/nozione, ristrutturazioni/nozioni.
Usando "ristrutturano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = ristrutturati; * tono = ristrutturato; * vino = ristrutturavi.
Sciarade incatenate
La parola "ristrutturano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ristruttura+ano, ristruttura+urano, ristruttura+turano, ristruttura+strutturano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si presenta per ristrutturare un'azienda, L'attua chi ristruttura un'azienda, Ristretto compendio di un testo, Si dice di persona conformista, di ristrette vedute, Una salsa di pomodoro ristretta.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ristrettezze, ristretti, ristretto, ristruttura, ristrutturai, ristrutturammo, ristrutturando « ristrutturano » ristrutturante, ristrutturanti, ristrutturare, ristrutturarono, ristrutturasse, ristrutturassero, ristrutturassi
Parole di tredici lettere: ristampereste, ristamperesti, ristorantucci « ristrutturano » ristrutturare, ristrutturata, ristrutturate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sottofatturano, fratturano, congetturano, pitturano, scritturano, otturano, strutturano « ristrutturano (onarutturtsir) » suturano, manovrano, sovrano, sano, sanò, basano, accasano
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIS, finiscono con O

Commenti sulla voce «ristrutturano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze