(indicativo passato remoto).
Frasi (non ancora verificate) |
Quando ti chiesi di dirmi un numero a caso rispondesti seicentosessantunomila! |
Se rispondesti subito come fai con me invece che con la maestra, saresti il primo della classe. |
Cogliesti il mio sguardo interrogativo e mi rispondesti senza che io dovessi proferire parola. |
Mi meravigliai quando non rispondesti alle domande relative ai processi emopoietici. |
Ti chiesi perché mugghiavi, mi rispondesti che erano esercizi per educare la voce! |
Ti rammollisti e non rispondesti più alle provocazioni. |
Quando ti chiesi perché avevi fatto dieci chilometri di corsa, mi rispondesti che avevi bisogno di sgranchirti le ossa. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Appena vi arrivò la mail di chiarimenti, rispondeste immediatamente. |
* Denoteremmo la nostra preparazione se rispondessimo perfettamente a tutti i quiz. |
Se rispondessi sempre alle tue domande non avrei più pace! |
Se rispondessero esattamente ai quiz, con il loro curriculum potrebbero superare la prova. |
Siete delle persone singolari: vi trattano male e rispondete con cortesia. |
Lo chiamò con insistenza e, siccome non rispondeva, si arrabbiò mettendo su il broncio. |
Nel corso del comizio i candidati rispondevano alle domande degli elettori. |
Quando non mi rispondevi al telefono mi crucciavo pensando di averti fatto qualcosa di male. |