Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ripromettere», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ripromettere

Verbo

Ripromettere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è ripromesso. Il gerundio è ripromettendo. Il participio presente è ripromettente. Vedi: coniugazione del verbo ripromettere.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di ripromettere (promettere di nuovo, perseguire, prefiggersi, sperare)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola ripromettere è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ripromettere per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ripromettere e non mantenere è semplicemente il tuo modo di fare!
  • Non sei affidabile! Sei capace solo di ripromettere, ma poi non mantieni mai!
  • Sono stanco di ascoltare il tuo continuo ripromettere condivisione e poi non mantenere.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripromettere
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riprometterà, riprometterò, ripromettete.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ripette, ripetere, ripete, ripe, rimettere, rimette, rime, ritte, rotte, rote, rette, rete, ipometre, ipomee, ipetre, iper, irte, iter, prore, prette, prete, potere, poter, poté, pere, otre, mete, mere, etere.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riprometterei.
Parole con "ripromettere"
Iniziano con "ripromettere": riprometterebbe, riprometterebbero, riprometterei, riprometteremmo, riprometteremo, ripromettereste, riprometteresti, riprometterete.
Parole contenute in "ripromettere"
ere, pro, rom, ter, mette, metter, omette, mettere, omettere, promette, promettere, ripromette. Contenute all'inverso: emo, temo, rette, erette.
Incastri
Si può ottenere da rimettere e pro (RIproMETTERE).
Inserendo al suo interno est si ha RIPROMETTERestE.
Lucchetti
Usando "ripromettere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = ripromettete; * rendo = ripromettendo; * evi = ripromettervi; * resse = ripromettesse; * ressi = ripromettessi; * reste = riprometteste; * resti = ripromettesti; * ressero = ripromettessero.
Lucchetti Riflessi
Usando "ripromettere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = ripromettete; * errai = riprometterai.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ripromettere" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/prometteremo, steri/promettereste, stiri/prometteresti, teri/prometterete.
Usando "ripromettere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = prometteremo; * teri = prometterete; * steri = promettereste; * stiri = prometteresti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ripromettere" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/prometterei, rimo/prometteremo.
Usando "ripromettere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aie = riprometterai; * mie = ripromettermi; * tiè = riprometterti; * vie = ripromettervi; * remore = riprometteremo.
Sciarade incatenate
La parola "ripromettere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripromette+ere, ripromette+mettere, ripromette+omettere, ripromette+promettere.
Intarsi e sciarade alterne
"ripromettere" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rimette/prore.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La new che ripropone antiche tradizioni orientali, La riproduzione vegetativa, Cavallo da riproduzione, Una tecnica per la riproduzione in scala ridotta, Una riproduzione in gesso.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Ripromettere - V. a. Prometter di nuovo. Anco Repromitto. Bemb. Asol. 1. 34. (C) Fattolsi ripromettere più d'una volta. Bern. Orl. Inn. 28. 30. Io ti promisi stamane, e giurai Quel che di nuovo ancor ti riprometto.

2. Intens. di Promettere. Car. Lett. 2. 217. (C) Bene stabilito sarà, quando lo collochiate in quello, ch'io debbo, e che riprometto a voi per l'affezione che portate a me. T. E En. VIII. A questo regno… per retaggio del Dardanio Seme, lo ripromette. [Camp.] S. Gir. Pist. 44. Quando sarà provato, prenderà la corona della vita, la quale ripromesse Iddio a chi l'ama.

3. [Camp.] Per Fare sicurtà, Mallevadoría. Bib. Eccles. 29. L'uomo ripromette del prossimo suo (repromittit de proximo suo); e quando questi avrae perduta la faccia, fia abbandonato da lui.

4. Rifl. vale Sperare. T. Ripromettere a sè; come in Virg. Sibi longos promiserat annos. = Fir. As. 130. (C) Che poss'io dunque tuo marito più ripromettermi del fatto tuo? T. I poveri genitori si ripromettono una buona educazione a' loro figliuoli che avvelenano le anime… – Col Di e l'inf., non pare elegante. Mi riprometto di ben finire il lavoro, di finirlo in breve spazio di tempo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ripromettendo, ripromettente, ripromettenti, riprometterà, riprometterai, riprometteranno, riprometterci « ripromettere » riprometterebbe, riprometterebbero, riprometterei, riprometteremmo, riprometteremo, ripromettereste, riprometteresti
Parole di dodici lettere: riprogrammai, ripromettano, riprometterà « ripromettere » riprometterò, ripromettete, riprometteva
Lista Verbi: riprivatizzare, riprogrammare « ripromettere » riprovare, ripubblicare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricommettere, scommettere, riscommettere, sommettere, omettere, manomettere, promettere « ripromettere (erettemorpir) » compromettere, estromettere, sottomettere, risottomettere, permettere, smettere, trasmettere
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con E

Commenti sulla voce «ripromettere» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze