Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riprenderemmo», il significato, curiosità, forma del verbo «riprendere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riprenderemmo

Forma verbale

Riprenderemmo è una forma del verbo riprendere (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di riprendere.

Informazioni di base

La parola riprenderemmo è formata da tredici lettere, cinque vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riprenderemmo per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): «Se fosse qui, scommetto che riprenderemmo a litigare da capo.»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riprenderemmo
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riprenderemo.
Altri scarti con resto non consecutivo: riprenderò, riprendemmo, riprendo, ripe, rideremmo, rideremo, ridere, riderò, ridemmo, ride, rido, rimo, renderemo, renderò, rendemmo, rendo, rene, remo, iper, irene, iene, idee, idem, ideo, idre, prenderemo, prenderò, prendemmo, prendo, prede, premo, pendere, pende, pendo, peneremmo, peneremo, penero, pene, peno, pere, pero, edere, eremo, ermo, nere, nero, demmo, demo.
Parole contenute in "riprenderemmo"
ere, rem, rende, prende, rendere, prendere, riprende, renderemmo, riprendere, prenderemmo. Contenute all'inverso: mere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riprenderemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riprema/manderemmo, ripreso/sonderemmo, riprendereste/resteremmo, riprendereste/stemmo.
Usando "riprenderemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apri * = apprenderemmo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riprenderemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripa/apprenderemmo, riprendeva/avremmo.
Lucchetti Alterni
Usando "riprenderemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * manderemmo = riprema; * sonderemmo = ripreso.
Sciarade incatenate
La parola "riprenderemmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: riprende+renderemmo, riprende+prenderemmo, riprendere+renderemmo, riprendere+prenderemmo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La web per riprendere chi lavora al computer, Ci si ferma per riprenderlo, Si fa riprendendo il paesaggio, Riprende negli studi tivù, Si riprendono dopo averli persi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riprenderai, riprenderanno, riprenderci, riprendere, riprenderebbe, riprenderebbero, riprenderei « riprenderemmo » riprenderemo, riprendereste, riprenderesti, riprenderete, riprenderla, riprenderle, riprenderli
Parole di tredici lettere: ripoterebbero, riprenderanno, riprenderebbe « riprenderemmo » riprendereste, riprenderesti, riprenderveli
Vocabolario inverso (per trovare le rime): appenderemmo, riappenderemmo, spenderemmo, sospenderemmo, renderemmo, prenderemmo, intraprenderemmo « riprenderemmo (ommerednerpir) » comprenderemmo, apprenderemmo, rapprenderemmo, sorprenderemmo, tenderemmo, pretenderemmo, intenderemmo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con O

Commenti sulla voce «riprenderemmo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze