(condizionale presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Se non mi piacesse il risultato finale, riplasmerei l'argilla. |
Basterà che stia con te per pochi mesi e lo riplasmerai portandolo sulla retta via. |
* Non essendo di forma perfetta, riplasmasti l'anfora di argilla. |
* Quando lo adottaste, il ragazzo era già grandicello e non era stato ben educato ma voi con pazienza e dedizione lo riplasmaste. |
* Riplasmereste il manufatto di argilla se non fosse stato realizzato perfettamente. |
* Se volessi, col tuo buon esempio, riplasmeresti il carattere ribelle di quel ragazzo. |
* Riplasmerò l'argilla finché non riuscirò a produrre un vaso più affusolato. |
* Quando riplasmiamo la sagoma della scultura cerchiamo di raffigurarla come un giovane uomo. |