(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Mentre mia madre ripiegava i tovaglioli, sparecchiavo la tavola. |
La ripiegatura del tovagliolo è importante per preparare una tavola impeccabile. |
Per non far leggere quanto avevo scritto, ho ripiegato il foglio su se stesso. |
* Dopo averli ripiegati, riposi gli asciugamani nell'armadio. |
Accettare quel lavoro è stato soltanto un ripiego. |
Ripiegò sulle sue posizioni scendendo poi a compromessi. |
L'altra sera mi preparai una piadina arrotolata ripiena di tosone. |
Le olive ripiene erano ottime: il ripieno farcente era costituito da ingredienti freschi e genuini. |