Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola ripesò (con l'accento). Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: confermandolo.


Frasi con ripesò - esempi


Ripesò è una forma del verbo ripesare (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola ripesò - Coniugazione di ripesare

Frasi
Contestò il peso al salumiere, che ripesò quanto acquistato, confermandolo.

Frasi (non ancora verificate)
Angela era a dieta ferrea, si ripesò dopo due settimane, non era ingrassata ed era felice.
Arrivato a casa, confuso e spaventato dalle prospettive che si presentavano, ripesò e ripesò le possibilità di un suo successo.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* A occhio avete sbagliato la taratura della bilancia, è meglio che ripesiate nuovamente la merce per sicurezza.
* Hanno aggiustato la bilancia perciò ripesiamo tutte la confezioni appena preparate.
* Siccome ho il dubbio che mi abbia truffato, ripeserò tutta la frutta che ho comperato.
* Ripeseresti per favore le prugne, a me sembrano meno di tre chilogrammi che avevo ordinato.
Prenderemo delle precauzioni, affinché ciò che è accaduto in futuro non si ripeta più.
Sono finalmente cessate le ondate di maltempo: speriamo che non si ripetano durante l'estate!
Luisa sembra demente: ripete sovente, fra se e se, la quartina di un noto sonetto italiano.
Il pittore ripeté il medesimo soggetto in moltissimi suoi quadri, con interpretazioni differenti.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: ripescaggio, ripescare, ripescati, ripescò « ripesò » ripeta, ripetano, ripete, ripetei
Dizionario italiano inverso: dipeso, vilipeso « ripesò » normopeso, propeso
Vedi anche: Parole che iniziano con RIP, Frasi con il verbo ripesare
Altre frasi di esempio con: acquistare, quanto


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze