Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ripeschi», il significato, curiosità, forma del verbo «ripescare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ripeschi

Forma verbale

Ripeschi è una forma del verbo ripescare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ripescare.

Informazioni di base

La parola ripeschi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripeschi
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ripescai.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ripesi, riesci, rischi, risi, resi, rechi, ischi, pesci, pesi, peci, esci, echi.
Parole con "ripeschi"
Iniziano con "ripeschi": ripeschino, ripeschiamo, ripeschiate.
Parole contenute in "ripeschi"
chi, ripe, eschi, peschi.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha RIPESCHeraI; con ere si ha RIPESCHereI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ripeschi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripa/papeschi, ripete/teschi, ripeto/toschi, ripesanti/antichi, ripesavo/avochi, ripesca/cachi, ripesca/ahi, ripesco/ohi.
Usando "ripeschi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * peschicola = ricola; * peschicoli = ricoli; * peschicolo = ricolo; pari * = papeschi; * chiare = ripesare; * chiavi = ripesavi; * chianti = ripesanti; * chiassi = ripesassi; * chicano = ripescano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ripeschi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripesco/occhi.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ripeschi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/peschiamo, colori/peschicolo, erari/peschiera, neri/peschine, nori/peschino.
Usando "ripeschi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: peschiera * = erari; peschicolo * = colori; * neri = peschine; * nori = peschino; * amori = peschiamo; * erari = peschiera; * colori = peschicolo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ripeschi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripesanti/chianti, ripesare/chiare, ripesassi/chiassi, ripesavi/chiavi, ripescano/chicano.
Usando "ripeschi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: papeschi * = pari; * toschi = ripeto; ripa * = papeschi; * avochi = ripesavo; * antichi = ripesanti; * eroi = ripescherò.
Sciarade incatenate
La parola "ripeschi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripe+eschi, ripe+peschi.
Intarsi e sciarade alterne
"ripeschi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riesci/ph.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I capi di gusto sorpassato ma ripescati dalla moda, Lo si chiede perché ripetano, Uncini per ripescare cose, Si ripete chiedendo, Una lezione di ripasso.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ripescherei, ripescheremmo, ripescheremo, ripeschereste, ripescheresti, ripescherete, ripescherò « ripeschi » ripeschiamo, ripeschiate, ripeschino, ripesco, ripescò, ripeserà, ripeserai
Parole di otto lettere: ripesavi, ripesavo, ripescai « ripeschi » ripeserà, ripeserò, ripesino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): berneschi, fauneschi, clauneschi, clowneschi, peschi, papeschi, principeschi « ripeschi (ihcsepir) » yuppeschi, lupeschi, barbareschi, picareschi, zingareschi, giullareschi, secolareschi
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con I

Commenti sulla voce «ripeschi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze