Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ripesano», il significato, curiosità, forma del verbo «ripesare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ripesano

Forma verbale

Ripesano è una forma del verbo ripesare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di ripesare.

Informazioni di base

La parola ripesano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ripesano
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ripesato, ripesavo, ripesino, ripetano, riposano.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ripeso, ripa, risano, risa, riso, resa, reso, peso, peno.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ripensano, ripesando, ripescano.
Parole contenute in "ripesano"
ano, san, pesa, ripe, sano, esano, pesano, ripesa. Contenute all'inverso: nas.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ripesano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripeto/tosano, ripesati/tino, ripesato/tono, ripesava/vano, ripesavi/vino.
Usando "ripesano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = ripesata; * note = ripesate; * noti = ripesati; * noto = ripesato; * nova = ripesava; * odo = ripesando.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ripesano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripesi/issano.
Usando "ripesano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = ripesata; * onte = ripesate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ripesano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripesa/anoa, ripesai/noi, ripesata/nota, ripesate/note, ripesati/noti, ripesato/noto, ripesava/nova.
Usando "ripesano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tosano = ripeto; * tino = ripesati; * tono = ripesato; * vino = ripesavi.
Sciarade e composizione
"ripesano" è formata da: ripe+sano.
Sciarade incatenate
La parola "ripesano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ripe+esano, ripe+pesano, ripesa+ano, ripesa+sano, ripesa+esano, ripesa+pesano.
Intarsi e sciarade alterne
"ripesano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: risa/peno.
Intrecciando le lettere di "ripesano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cd = ripescando.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Uncini per ripescare cose, Lo si chiede perché ripetano, Lo ripete chi ride nei fumetti, Ripassati con il ferro caldo, Una lezione di ripasso.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riperse, ripersi, riperso, ripesa, ripesai, ripesammo, ripesando « ripesano » ripesante, ripesanti, ripesare, ripesarono, ripesasse, ripesassero, ripesassi
Parole di otto lettere: riparlai, ripassai, ripensai « ripesano » ripesare, ripesata, ripesate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): diocesano, arcidiocesano, palesano, vallesano, polesano, cicloesano, pesano « ripesano (onasepir) » soppesano, pavesano, precisano, molisano, pisano, risano, risanò
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIP, finiscono con O

Commenti sulla voce «ripesano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze