Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rileviamo», il significato, curiosità, forma del verbo «rilevare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rileviamo

Forma verbale

Rileviamo è una forma del verbo rilevare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rilevare.

Informazioni di base

La parola rileviamo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rileviamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Rileviamo un forte disinteresse dei cittadini, verso il nuovo progetto del parco.
Non ancora verificati:
  • Se rileviamo subito la direzione per arrivare all'albergo, non saremo in ritardo.
  • Rileviamo l'azienda sperando di farla crescere e prosperare.
Citazioni da opere letterarie
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "Non è chiaro; sembra non esserci una vera e propria astronave. All'interno del campo rileviamo un nucleo metallico di circa dieci metri di lunghezza che, all'analisi di massa e gravitazionale, risulta cavo o quasi. È piccolo ma è anche circondato da una sfera di energia notevolmente inferiore rispetto ai casi precedenti da noi registrati. Deve essere danneggiato o indebolito, forse alla deriva da anni in questa zona dello spazio poco trafficata. Forse non da anni, ma da secoli. Per questo siamo riusciti a catturarlo. Normalmente qualunque incontro di qualunque razza con i Distruttori si conclude sempre con la distruzione degli esemplari che li incontrano."

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rileviamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riceviamo, rilaviamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rileva, rilevo, riva, rivo, riamo, rimo, remo, ramo, ilei, ileo, ilio, leva, levo, limo.
Parole contenute in "rileviamo"
amo, evi, ile, lev, via, levi, rilevi, leviamo. Contenute all'inverso: mai, veli.
Incastri
Si può ottenere da riamo e levi (RIleviAMO).
Inserendo al suo interno sol si ha RIsolLEVIAMO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rileviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rial/alleviamo, rilevi/viviamo, rileviate/temo.
Usando "rileviamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: virile * = viviamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rileviamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rileva/avviamo, rilevo/ovviamo.
Lucchetti Alterni
Usando "rileviamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viviamo * = virile; rilevi * = viviamo; * temo = rileviate.
Sciarade e composizione
"rileviamo" è formata da: rilevi+amo.
Sciarade incatenate
La parola "rileviamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rilevi+leviamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Distesa priva di rilievi, Un tessuto con sottili coste in rilievo, voce derivata dal francese, Rilevazioni periodiche sulle merci presenti in magazzino, Il metodo di rilevazione dei tempi di lavorazione d'un prodotto, Un tessuto a coste rilevate.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rileveremmo, rileveremo, rilevereste, rileveresti, rileverete, rileverò, rilevi « rileviamo » rileviate, rilevino, rilevo, rilevò, rilievi, rilievo, rilievografia
Parole di nove lettere: rilevasti, rileverai, rileverei « rileviamo » rileviate, rilitigai, rilitighi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riceviamo, deviamo, leviamo, eleviamo, sopraeleviamo, preleviamo, sopreleviamo « rileviamo (omaivelir) » alleviamo, solleviamo, risolleviamo, abbreviamo, archiviamo, schiviamo, saliviamo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIL, finiscono con O

Commenti sulla voce «rileviamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze