Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «rigrattai», il significato, curiosità, forma del verbo «rigrattare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Rigrattai

Forma verbale

Rigrattai è una forma del verbo rigrattare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di rigrattare.

Informazioni di base

La parola rigrattai è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con rigrattai per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Non pagava l'affitto da un anno affermando di non avere i soldi: decisi per lo sfratto ma, grattai e rigrattai e emerse che aveva milioni in banca.
  • Quando il mio medico mi sorprese mentre mi rigrattai più volte una parte del corpo mi chiese se avevo spesso quel disturbo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rigrattai
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ritrattai.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: rigratti, rigratta. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: irta.
Altri scarti con resto non consecutivo: rigata, rigati, rigai, riga, riatti, riai, ritta, ritti, rita, riti, ratti, rata, rati, irata, irati, irti, iati, itti, gratti, grata, grati, gatta, gatti, atti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: rigrattati, rigrattavi.
Parole contenute in "rigrattai"
tai, atta, ratta, gratta, grattai, rigratta. Contenute all'inverso: tar.
Incastri
Si può ottenere da rii e gratta (RIgrattaI).
Lucchetti
Usando "rigrattai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = rigrattare; * aiata = rigrattata; * aiate = rigrattate; * ito = rigrattato; * iva = rigrattava; * ivi = rigrattavi; * issi = rigrattassi; * ivano = rigrattavano; * ivate = rigrattavate; * isserò = rigrattassero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rigrattai" si può ottenere dalle seguenti coppie: rigratto/aio.
Usando "rigrattai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = rigrattano; * rei = rigrattare; * voi = rigrattavo.
Sciarade incatenate
La parola "rigrattai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rigratta+tai, rigratta+grattai.
Intarsi e sciarade alterne
"rigrattai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riga/ratti, rita/grati, riti/grata, ria/gratti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I rigori dei cestisti, Riguarda anche il commercio via Internet, Il rigoroso divieto di accesso in certe zone, La parte della prescrizione che riguarda le dosi, Rigoroso, poco indulgente.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: rigraffierete, rigraffierò, rigraffino, rigraffiò, rigraffio, rigrandinare, rigratta « rigrattai » rigrattammo, rigrattando, rigrattano, rigrattante, rigrattanti, rigrattare, rigrattarono
Parole di nove lettere: rigraffia, rigraffiò, rigraffio « rigrattai » rigridano, rigridare, rigridata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riformattai, compattai, ricompattai, barattai, imbrattai, sfrattai, grattai « rigrattai (iattargir) » trattai, ritrattai, maltrattai, contrattai, ricontrattai, bistrattai, burattai
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIG, finiscono con I

Commenti sulla voce «rigrattai» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze