Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riformate», il significato, curiosità, forma del verbo «riformare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riformate

Forma verbale

Riformate è una forma del verbo riformare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riformare.

Informazioni di base

La parola riformate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): In un momento di buonumore Roberto fece avventurare Ferrante in una notte di gennaio attraverso i Pirenei a cavallo di una mula rubata, che doveva essersi votata all'ordine delle pinzochere riformate, per quanto mostrava il pelo fratesco, ed era tanto savia, sobria, astinente e di buona vita, che oltre alla macerazione della carne, che si conosceva benissimo all'ossatura delle coste, a ogni passo baciava la terra a ginocchioni.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riformate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rifermate, riforiate, riformare, riformata, riformati, riformato.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riforate.
Altri scarti con resto non consecutivo: riforme, rifora, rifate, rifa', rimate, rima, rime, roma, rote, rate, irate, irte, forme, forate, fora, forte, frate, fate, orme, orate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riformante, riformaste, riformiate.
Parole contenute in "riformate"
mat, mate, orma, rifò, forma, format, formate, riforma. Contenute all'inverso: eta.
Incastri
Inserendo al suo interno tar si ha RIFORMATtarE; con atti si ha RIFORMattiATE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riformate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/deformate, riunì/uniformate, rifora/amate, riformi/mimate, riformai/aiate, riformare/areate, riformazioni/azioniate, riformano/note, riformare/rete, riformava/vate, riformavi/vite.
Usando "riformate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = riformando; * tenti = riformanti; * tesse = riformasse; * tessi = riformassi; * teste = riformaste; * testi = riformasti; * tetta = riformatta; * tetti = riformatti; * tetto = riformatto; * ateismi = riformismi; * ateismo = riformismo; * ateista = riformista; * ateiste = riformiste; * ateisti = riformisti; * tessero = riformassero; * etano = riformattano; * etera = riformatterà; * etero = riformatterò; * etino = riformattino; * ateistica = riformistica; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riformate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riformerà/areate, riformano/onte, riformare/erte.
Usando "riformate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = riformatore.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riformate" si può ottenere dalle seguenti coppie: miniriforma/temini.
Usando "riformate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miniriforma = temini; temini * = miniriforma.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riformate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riforma/atea, riforme/atee, riformi/atei, riformismi/ateismi, riformismo/ateismo, riformista/ateista, riformiste/ateiste, riformisti/ateisti, riformistica/ateistica, riformistiche/ateistiche, riformistici/ateistici, riformistico/ateistico, riformo/ateo, riformando/tendo, riformanti/tenti, riformasse/tesse, riformassero/tessero, riformassi/tessi, riformaste/teste, riformasti/testi.
Usando "riformate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riformatta = tetta; * riformatti = tetti; * riformatto = tetto; * note = riformano; * areate = riformare; * vite = riformavi; * tiè = riformatti; * torite = riformatori; * azioniate = riformazioni.
Sciarade incatenate
La parola "riformate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifò+formate, riforma+mate, riforma+formate.
Intarsi e sciarade alterne
"riformate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rima/forte.
Intrecciando le lettere di "riformate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tra = riformatterà; * teri = riformatterei; * ulva = riformulavate; * tremo = riformatteremo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un'antica congregazione di Francescani riformati, San Pier riformatore della chiesa cattolica, Un ragazzo in riformatorio, Jan, riformatore boemo che subì il rogo, Riflettono senza pensare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riformasse, riformassero, riformassi, riformassimo, riformaste, riformasti, riformata « riformate » riformati, riformato, riformatore, riformatori, riformatorio, riformatrice, riformatrici
Parole di nove lettere: riformano, riformare, riformata « riformate » riformati, riformato, riformava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): schermate, firmate, controfirmate, formate, deformate, preformate, uniformate « riformate (etamrofir) » malformate, informate, malinformate, beninformate, disinformate, conformate, sformate
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con E

Commenti sulla voce «riformate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze