Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola riebbero. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: rifiatarono.


Frasi con riebbero - esempi


Riebbero è una forma del verbo riavere (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola riebbero - Coniugazione di riavere

Frasi (non ancora verificate)
I miei figli, anche quando ne riebbero la facoltà, non rifiatarono.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Dapprima ebbe paura per aver visto con la coda dell'occhio l'inattesa sagoma della zia ma, poi, si riebbe dalla sorpresa.
* Ho chiarito a mio padre che il riduzionismo si presenta come un fenomeno culturale complesso.
Dopo l'incidente ha dovuto subire alcune riduzioni chirurgiche delle fratture.
Dopo l'amnistiante riduzione della pena il suo comportamento divenne esemplare.
* Ma come, non conosci i friarielli?!? Mi disse il mio amico napoletano. Sono i broccoletti! Mi riebbi dal mio stupore e risi.
Riecco quel vecchio prodotto, anche se ha cambiato nome!
* Rieccoci: ci siamo dimenticati di invitarvi a pranzo per sabato!
* Ho da poco scacciato le cornacchie dal mio giardino, ma rieccole nuovamente.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: riduttivo, riduttore, riduzione, riduzioni, riduzionismo, riebbe « riebbero » riebbi, riecco, rieccoci, rieccole, rieccolo, riecheggerà
Dizionario italiano inverso: gabberò, ebbero « riebbero » darebbero, ridarebbero
Vedi anche: Parole che iniziano con RIE, Frasi con il verbo riavere
Altre frasi di esempio con: facoltà, rifiatare


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze