Se una persona si crede invincibile, prima o poi dovrà ricredersi. |
Ha dovuto ricredersi quando Mario gli ha detto che eravamo stati insieme ieri sera! |
È apparsa una nota scandalistica su quella persona, finora ha fatto parlare di sé solo per meriti, sarà dura ricredersi dopo ciò che si dice di lei! |
Il direttore della casa editrice non riponeva molta fiducia nell'autore ma dopo l'ennesima ristampa dovette ricredersi. |
La fatica più grande di Antonio sarà quella di ricredersi in relazione a suo genero. |
Non bisogna ricredersi mai, ma andare avanti. |
Dovette ricredersi quando gli furono evidenziati i fatti. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* I miei colleghi si ricrederono sulla buona fede del coordinatore. |
Ancora una volta devo ricredermi della persona alla quale avevo dato piena fiducia. |
* Credi che i tuoi si ricrederebbero se sapessero come sono andate le cose? |
* Se smettessero di dire cattive cose sul conto di quella ragazza, la gente del paese si ricrederebbe e finirebbero le devastanti malelingue. |
* Se pensate che trasferendovi in quel borgo marcirete di noia dovete ricredervi: è un luogo ospitale e culturalmente vivace. |
Quando vi ricredete su una persona, abbiate l'umiltà di ammetterlo. |
Pensava di essere un artista istrionescamente preparato, ma dopo i primi insuccessi si ricredette. |
Credevo che fossero ittiofili, appassionati della bellezza dei pesci che fotografavano spesso ma, quando mangiarono il cacciucco, mi ricredetti. |