Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ricercatrici», il significato, curiosità, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ricercatrici

Informazioni di base

La parola ricercatrici è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: erre (tre), ci (tre), i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ricercatrici per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Con sorpresa di tutti hanno assunto delle nuove ricercatrici.
  • Mi presentarono delle famose ricercatrici appena tornate dall'Africa.
  • Le nuove ricercatrici hanno fatto un ottimo lavoro in ambito universitario.
Citazioni da opere letterarie
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): I primi a immettersi in videoconferenza furono i due teologi italiani, padre Mari e padre Montanari. La loro sagoma evanescente comparve sotto i proiettori 3D, illuminando il pulviscolo della sala. Subito dopo apparvero tutti gli altri ricercatori e ricercatrici che aveva convocato. Jessabel si tolse la giacca e la appese allo schienale di una sedia, cercando di scacciare il mal di testa. Indossava gli stessi abiti dal giorno precedente, ancora sporchi di erba e sudore. Forse puzzavano, ma non se ne sarebbe accorto nessuno.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ricercatrici
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ricercatrice.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ricercati, ricercai, ricca, ricci, rieti, riai, riti, recati, recarci, recai, reca, reati, reti, rati, rari, ieratici, ieri, irati, irti, iati, cercati, cercarci, cercar, cercai, cerati, cerai, cera, certi, cerri, cerici, ceri, ceca, ceci, ceti, crac, cric, cari, caci, erari, erti, erri, eccì, etici, etcì, atrii, trii.
Parole contenute in "ricercatrici"
atri, cerca, ricerca, cercatrici. Contenute all'inverso: tac, acre, irta.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ricercatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricercavi/aviatrici, ricercato/orici.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ricercatrici" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricercata/attrici.
Lucchetti Alterni
Usando "ricercatrici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aviatrici = ricercavi.
Sciarade incatenate
La parola "ricercatrici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ricerca+cercatrici.
Intarsi e sciarade alterne
"ricercatrici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riti/cercarci.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'utopistica scienza che ricercava la pietra filosofale, Verbo da ricercatori, La zona di produzione di un ricercato radicchio, Si mettono sul capo dei ricercati, Le ricercatezze da stilisti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ricercatezza, ricercatezze, ricercati, ricercato, ricercatore, ricercatori, ricercatrice « ricercatrici » ricercava, ricercavamo, ricercavano, ricercavate, ricercavi, ricercavo, ricerche
Parole di dodici lettere: ricercatezza, ricercatezze, ricercatrice « ricercatrici » ricercheremo, ricercherete, ricettassero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): revocatrici, invocatrici, convocatrici, provocatrici, imbarcatrici, marcatrici, cercatrici « ricercatrici (icirtacrecir) » cascatrici, infiascatrici, adescatrici, pescatrici, confiscatrici, offuscatrici, educatrici
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIC, finiscono con I

Commenti sulla voce «ricercatrici» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze