Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassottiglino», il significato, curiosità, forma del verbo «riassottigliare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassottiglino

Forma verbale

Riassottiglino è una forma del verbo riassottigliare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riassottigliare.

Informazioni di base

La parola riassottiglino è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss, tt. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassottiglino
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riassottiglio.
Altri scarti con resto non consecutivo: riatti, riai, rial, risotti, risotto, risolino, riso, risi, ritti, ritto, riti, rito, rigo, rasoio, rasoi, raso, rasino, rasi, ratti, ratto, ratio, rati, raglino, raglio, ragli, ragno, rotti, rotto, rogo, iati, iato, ialino, isso, issino, issi, isolino, isoli, isolo, istigo, ioli, itti, itto, ilio, assottiglio, assolo, assi, asoli, asolo, astili, astilo, astio, asti, asili, asilo, asino, atti, atto, aglio, agli, agio, alno, sottilino, sottili, sottino, sotto, soglio, sogli, sogno, solino, soli, solo, sono, stilino, stili, stilo, siglino, sigli, siglo, sili, silo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riassottigliano.
Parole contenute in "riassottiglino"
gli, ria, asso, lino, tigli, assottigli, assottiglino, riassottigli. Contenute all'inverso: sai, itto, ossa.
Incastri
Inserendo al suo interno aro si ha RIASSOTTIGLIaroNO; con ava si ha RIASSOTTIGLIavaNO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassottiglino" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassottiglia/ano, riassottigliare/areno, riassottigliato/atono, riassottiglierà/erano.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riassottiglino" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassottigliare/erano, riassottigliarono/onorano, riassottigliassi/issano, riassottigliate/etano, riassottigliavi/ivano, riassottiglierà/areno.
Usando "riassottiglino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onera = riassottiglierà; * onero = riassottiglierò.
Lucchetti Alterni
Usando "riassottiglino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areno = riassottigliare; * atono = riassottigliato; * erano = riassottiglierà.
Sciarade incatenate
La parola "riassottiglino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assottiglino, riassottigli+lino, riassottigli+assottiglino.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "riassottiglino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ad = riassottigliando.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La riassume il critico teatrale, Si fa riassumendo, Riassumere per sommi capi, Il corpo celeste che riappare ogni 76 anni circa, Riassunti di articoli di riviste scientifiche.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riassottiglierei, riassottiglieremmo, riassottiglieremo, riassottigliereste, riassottiglieresti, riassottiglierete, riassottiglierò « riassottiglino » riassottiglio, riassottigliò, riassuma, riassumano, riassume, riassumemmo, riassumendo
Parole di quattordici lettere: riassorbissero, riassorbissimo, riassottigliai « riassottiglino » riassumibilità, riattaccassero, riattaccassimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): siglino, consiglino, riconsiglino, sconsiglino, artiglino, imbottiglino, assottiglino « riassottiglino (onilgittossair) » meraviglino, aggroviglino, raggroviglino, gozzoviglino, sfoglino, gorgoglino, germoglino
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riassottiglino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze