Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassottigliassero», il significato, curiosità, forma del verbo «riassottigliare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassottigliassero

Forma verbale

Riassottigliassero è una forma del verbo riassottigliare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riassottigliare.

Informazioni di base

La parola riassottigliassero è formata da diciotto lettere, otto vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ss (2 volte), tt. Lettere più presenti: esse (quattro), i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassottigliassero
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riassottiglierò, riassottiglio, riatti, riai, rial, rissose, rissoso, rissa, risse, risotti, risotto, risolsero, risolse, riso, risi, risa, risero, rise, ritti, ritta, ritte, ritto, ritiro, riti, ritasserò, ritasso, rita, rito, rigiro, rigassero, rigasse, riga, rigo, rilasserò, rilasso, rasoio, rasoi, raso, rasta, raster, rasi, rasassero, rasasse, rasa, rasero, rase, ratti, ratta, ratte, ratto, ratio, rati, rata, rateo, rate, raia, rais, raie, ragliassero, ragliasse, raglia, raglierò, raglio, ragli, ragia, ragas, raro, rotti, rotta, rotte, rotto, rota, roteo, rote, rogo, roar, rosse, rosso, rosero, roseo...
Parole contenute in "riassottigliassero"
ero, gli, ria, asse, asso, glia, lias, tigli, assottigli, assottiglia, riassottigli, riassottiglia, assottigliasse, assottigliassero, riassottigliasse. Contenute all'inverso: ore, sai, essa, itto, ossa, essai, ressa.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassottigliassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassottigliai/isserò, riassottigliamo/mossero, riassottigliare/ressero, riassottigliaste/stessero, riassottigliata/tasserò, riassottigliate/tessero, riassottigliavi/vissero, riassottigliaste/tesero.
Lucchetti Riflessi
Usando "riassottigliassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = riassottigliaste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riassottigliassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassottigliasse/eroe, riassottigliassi/eroi.
Usando "riassottigliassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mossero = riassottigliamo; * ressero = riassottigliare; * tessero = riassottigliate; * vissero = riassottigliavi; * stessero = riassottigliaste.
Sciarade incatenate
La parola "riassottigliassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assottigliassero, riassottigli+assottigliassero, riassottiglia+assottigliassero, riassottigliasse+ero, riassottigliasse+assottigliassero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Riassume i lavori eseguiti in un cantiere (sigla), Il corpo celeste che riappare ogni 76 anni circa, Riassunto di un'opera storica antica, La dottrina politica riassunta in celebri pensieri, Riassunti... eliminata l'acqua.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riassottigliano, riassottigliante, riassottiglianti, riassottigliare, riassottigliarono, riassottigliarsi, riassottigliasse « riassottigliassero » riassottigliassi, riassottigliassimo, riassottigliaste, riassottigliasti, riassottigliata, riassottigliate, riassottigliati
Parole di diciotto lettere: riapparecchieremmo, riapparecchiereste, riapparecchieresti « riassottigliassero » riassottigliassimo, riassottiglieranno, riassottiglierebbe
Vocabolario inverso (per trovare le rime): strigliassero, consigliassero, riconsigliassero, sconsigliassero, artigliassero, imbottigliassero, assottigliassero « riassottigliassero (oressailgittossair) » meravigliassero, aggrovigliassero, raggrovigliassero, gozzovigliassero, sfogliassero, gorgogliassero, germogliassero
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riassottigliassero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze