Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassorbiamo», il significato, curiosità, forma del verbo «riassorbire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassorbiamo

Forma verbale

Riassorbiamo è una forma del verbo riassorbire (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riassorbire.

Informazioni di base

La parola riassorbiamo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassorbiamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riassorbimmo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riassorba, riassorbo, riarmo, riai, riamo, rissa, riso, risi, risa, rimo, rasoio, rasoi, raso, rasiamo, rasi, rasa, rari, rara, raro, raia, ramo, roba, isso, issiamo, issi, issa, isba, assorba, assorbo, assi, asia, ariamo, aria, armo, sorba, sorbo, soia, siamo, siam, orba, orbo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riassorbivamo.
Parole contenute in "riassorbiamo"
amo, ria, asso, orbi, sorbi, assorbi, sorbiamo, riassorbi, assorbiamo. Contenute all'inverso: mai, sai, ossa, rossa.
Incastri
Si può ottenere da riamo e assorbi (RIassorbiAMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassorbiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassorbimenti/mentiamo, riassorbiresti/restiamo, riassorbisti/stiamo, riassorbiate/temo.
Usando "riassorbiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amore = riassorbire.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riassorbiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassorba/abbiamo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riassorbiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassorbire/amore.
Usando "riassorbiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = riassorbiate.
Sciarade e composizione
"riassorbiamo" è formata da: riassorbi+amo.
Sciarade incatenate
La parola "riassorbiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assorbiamo, riassorbi+sorbiamo, riassorbi+assorbiamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Riassestare il bilancio, Riassunto di un'opera storica antica, Chi vi entra, va in sala di rianimazione, La riapertura di un impianto, Il corpo celeste che riappare ogni 76 anni circa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riassorbano, riassorbe, riassorbendo, riassorbente, riassorbenti, riassorbì, riassorbi « riassorbiamo » riassorbiate, riassorbii, riassorbimenti, riassorbimento, riassorbimmo, riassorbirà, riassorbirai
Parole di dodici lettere: riassorbendo, riassorbente, riassorbenti « riassorbiamo » riassorbiate, riassorbimmo, riassorbirai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esacerbiamo, insuperbiamo, serbiamo, diserbiamo, ammorbiamo, sorbiamo, assorbiamo « riassorbiamo (omaibrossair) » turbiamo, conturbiamo, perturbiamo, masturbiamo, disturbiamo, rubiamo, derubiamo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riassorbiamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze