Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassociamo», il significato, curiosità, forma del verbo «riassociare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassociamo

Forma verbale

Riassociamo è una forma del verbo riassociare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riassociare.

Informazioni di base

La parola riassociamo è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riassociamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Ogni volta che riassociamo il computer alla intranet, possiamo riprendere a lavorare.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassociamo
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riassociano, riassociato, riassociavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riassocio, riai, riamo, rissa, riso, risciò, risi, risa, ricamo, rimo, rasoio, rasoi, raso, rasiamo, rasi, rasa, raia, ramo, roca, roco, isso, issiamo, issi, issa, associo, assi, ascia, asco, asia, socio, soia, sciamo, scia, scio, siamo, siam, ciao.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riassociammo.
Parole contenute in "riassociamo"
amo, ria, asso, soci, socia, associ, associa, riassoci, associamo, riassocia. Contenute all'inverso: mai, sai, ossa.
Incastri
Si può ottenere da riamo e associ (RIassociAMO); da rimo e associa (RIassociaMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassociamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassociarmi/armiamo, riassociare/remo, riassociasti/stimo, riassociate/temo, riassociati/timo, riassociato/tomo.
Usando "riassociamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = riassociano; * more = riassociare; * mota = riassociata; * moti = riassociati; * moto = riassociato; * mondo = riassociando; * monte = riassociante; * morsi = riassociarsi; * morti = riassociarti; * mosse = riassociasse; * mossi = riassociassi; * mosti = riassociasti; * mossero = riassociassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riassociamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassociare/ermo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riassociamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassociando/mondo, riassociano/mono, riassociante/monte, riassociare/more, riassociarsi/morsi, riassociarti/morti, riassociasse/mosse, riassociassero/mossero, riassociassi/mossi, riassociasti/mosti, riassociata/mota, riassociati/moti, riassociato/moto.
Usando "riassociamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riassociarmi * = armiamo; * remo = riassociare; * temo = riassociate; * timo = riassociati; * tomo = riassociato; * stimo = riassociasti.
Sciarade e composizione
"riassociamo" è formata da: riassoci+amo.
Sciarade incatenate
La parola "riassociamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+associamo, riassoci+associamo, riassocia+amo, riassocia+associamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Medici che operano nei reparti di rianimazione, La riapertura di un impianto, Rianimavano lo svenuto, Prospetto riassuntivo, compendio, Piccoli prospetti riassuntivi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riassoceresti, riassocerete, riassocerò, riassoci, riassocia, riassociai, riassociammo « riassociamo » riassociando, riassociano, riassociante, riassociarci, riassociare, riassociarmi, riassociarono
Parole di undici lettere: riassicurai, riassocerai, riassocerei « riassociamo » riassociano, riassociare, riassociata
Vocabolario inverso (per trovare le rime): preannunciamo, pronunciamo, cociamo, sfociamo, nociamo, incrociamo, associamo « riassociamo (omaicossair) » dissociamo, cuociamo, nuociamo, vociamo, farciamo, infarciamo, marciamo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riassociamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze