Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassediava», il significato, curiosità, forma del verbo «riassediare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassediava

Forma verbale

Riassediava è una forma del verbo riassediare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riassediare.

Informazioni di base

La parola riassediava è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassediava
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riassediata, riassediavi, riassediavo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riai, risse, rissa, rise, risi, risa, ridia, ridi, ridava, rida, riva, rase, rasi, rasava, rasa, radiava, radia, radi, rada, raia, issi, issava, issa, assi, asia, aedi, adiva, sedava, seda, diva, dava.
Parole con "riassediava"
Iniziano con "riassediava": riassediavamo, riassediavano, riassediavate.
Parole contenute in "riassediava"
ava, dia, ria, asse, sedi, sedia, assedi, assedia, riassedi, assediava, riassedia. Contenute all'inverso: sai, vai, essa, essai.
Incastri
Si può ottenere da riva e assedia (RIassediaVA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassediava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassediai/iva, riassediano/nova, riassediasti/stiva.
Usando "riassediava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = riassediano; * vate = riassediate; * vanti = riassedianti; * vaste = riassediaste; * vasti = riassediasti.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riassediava" si può ottenere dalle seguenti coppie: mori/assediavamo, nori/assediavano, teri/assediavate.
Usando "riassediava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mori = assediavamo; * nori = assediavano; * teri = assediavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riassediava" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimo/assediavamo.
Usando "riassediava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = riassediano; * stiva = riassediasti; * anoa = riassediavano; * atea = riassediavate.
Sciarade e composizione
"riassediava" è formata da: riassedi+ava.
Sciarade incatenate
La parola "riassediava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assediava, riassedi+assediava, riassedia+ava, riassedia+assediava.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Riassume i lavori eseguiti in un cantiere (sigla), Riassestare il bilancio, Può rianimare chi ha rischiato di annegare, Il villaggio dove Gesù riapparve dopo la Risurrezione, Un prospetto riassuntivo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riassediassimo, riassediaste, riassediasti, riassediata, riassediate, riassediati, riassediato « riassediava » riassediavamo, riassediavano, riassediavate, riassediavi, riassediavo, riassedierà, riassedierai
Parole di undici lettere: riassediate, riassediati, riassediato « riassediava » riassediavi, riassediavo, riassedierà
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bruciava, radiava, irradiava, mediava, rimediava, insediava, assediava « riassediava (avaidessair) » tediava, falcidiava, presidiava, insidiava, sussidiava, invidiava, incendiava
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con A

Commenti sulla voce «riassediava» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze