Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riassaggeremmo», il significato, curiosità, forma del verbo «riassaggiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riassaggeremmo

Forma verbale

Riassaggeremmo è una forma del verbo riassaggiare (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di riassaggiare.

Informazioni di base

La parola riassaggeremmo è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere tre consonanti doppie: gg, mm, ss.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riassaggeremmo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • A volte, ricordiamo il viaggio in Umbria e le sue specialità culinarie che riassaggeremmo volentieri.
Non ancora verificati:
  • Riassaggeremmo volentieri il dolce dietetico che hai preparato nuovamente.
  • Chiara cosa pensi riassaggeremmo ancora il menù preparato dalla nonna?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riassaggeremmo
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riassaggeremo.
Altri scarti con resto non consecutivo: riassaggerò, riarmo, riamo, rissa, risse, risa, risero, rise, riso, rigo, rimo, rasare, rasammo, rasa, raseremmo, raseremo, rasero, rase, raso, rare, raro, ramo, remo, issare, issammo, issa, isseremmo, isseremo, isserò, isso, assaggeremo, assaggerò, asse, asso, asaro, agre, agro, aereo, aero, arem, armo, saggeremo, saggerò, sagre, sago, saremmo, saremo, sarò, sere, gemmo, gemo, eremo, ermo.
Parole contenute in "riassaggeremmo"
ere, rem, ria, sagge, saggeremmo, assaggeremmo. Contenute all'inverso: gas, sai, mere, assai, gassa, regga.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riassaggeremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riama/massaggeremmo, riassaggereste/resteremmo, riassaggereste/stemmo.
Usando "riassaggeremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: maria * = massaggeremmo.
Sciarade incatenate
La parola "riassaggeremmo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+assaggeremmo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La riassume il critico teatrale, Riaprire una porta che era stata chiusa con mattoni, Prospetto riassuntivo, compendio, Riassumere con un sinonimo, Una sceneggiatura riassunta in una serie di bozzetti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riaspettato, riassaggerà, riassaggerai, riassaggeranno, riassaggerebbe, riassaggerebbero, riassaggerei « riassaggeremmo » riassaggeremo, riassaggereste, riassaggeresti, riassaggerete, riassaggerò, riassaggi, riassaggia
Parole di quattordici lettere: riasfalteresti, riassaggeranno, riassaggerebbe « riassaggeremmo » riassaggereste, riassaggeresti, riassaggiarono
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incoraggeremmo, scoraggeremmo, foraggeremmo, irraggeremmo, oltraggeremmo, saggeremmo, assaggeremmo « riassaggeremmo (ommereggassair) » massaggeremmo, svantaggeremmo, avvantaggeremmo, albeggeremmo, caldeggeremmo, candeggeremmo, grandeggeremmo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riassaggeremmo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze