Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riappaia», il significato, curiosità, forma del verbo «riapparire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riappaia

Forma verbale

Riappaia è una forma del verbo riapparire (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riapparire.

Informazioni di base

La parola riappaia è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riappaia
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riappaio.
Con il cambio di doppia si ha: riabbaia.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: rapi.
Altri scarti con resto non consecutivo: riai, ripa, rappa, rapai, rapa, raia, appi.
Parole con "riappaia"
Iniziano con "riappaia": riappaiano.
Parole contenute in "riappaia"
aia, app, ria, paia, appai, appaia.
Incastri
Si può ottenere da ria e appai (RIappaiA).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riappaia" si può ottenere dalle seguenti coppie: riace/ceppaia.
Usando "riappaia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * appaiata = rita; * appaiati = riti; * appaiato = rito; * appaiava = riva; * appaiavo = rivo; * appaiasse = risse.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riappaia" si può ottenere dalle seguenti coppie: mentori/appaiamento, mori/appaiamo, nori/appaiano, steri/appaiaste, stiri/appaiasti, tari/appaiata, teri/appaiate, tiri/appaiati, tori/appaiato, vari/appaiava, viri/appaiavi.
Usando "riappaia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: appaiata * = tari; appaiati * = tiri; appaiato * = tori; appaiava * = vari; appaiaste * = steri; appaiasti * = stiri; appaiamento * = mentori; * mori = appaiamo; * nori = appaiano; * tari = appaiata; * teri = appaiate; * tiri = appaiati; * tori = appaiato; * vari = appaiava; * viri = appaiavi; * steri = appaiaste; * stiri = appaiasti; * mentori = appaiamento.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riappaia" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/appaiai, rimo/appaiamo, risse/appaiasse, rita/appaiata, riti/appaiati, rito/appaiato, riva/appaiava, rivo/appaiavo.
Usando "riappaia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ceppaia = riace; * anoa = riappaiano.
Sciarade incatenate
La parola "riappaia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+appaia.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rianima l'intirizzito, Quelle in Borsa si sospendono in caso d'eccesso di rialzo, Riassumere per sommi capi, Chi vi entra, va in sala di rianimazione, Rialzi del fondo stradale.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riappacificherò, riappacifichi, riappacifichiamo, riappacifichiate, riappacifichino, riappacificò, riappacifico « riappaia » riappaiano, riappaio, riappaiono, riappalta, riappaltai, riappaltammo, riappaltando
Parole di otto lettere: riaperte, riaperti, riaperto « riappaia » riappaio, riappare, riappari
Vocabolario inverso (per trovare le rime): canapaia, papaia, volpaia, ricompaia, scompaia, topaia, appaia « riappaia (aiappair) » ceppaia, coppaia, pioppaia, scarpaia, sterpaia, spaia, traspaia
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con A

Commenti sulla voce «riappaia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze