Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riannodavano», il significato, curiosità, forma del verbo «riannodare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riannodavano

Forma verbale

Riannodavano è una forma del verbo riannodare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riannodare.

Informazioni di base

La parola riannodavano è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettere più presenti: a (tre), enne (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): È naturale che - avendo preso la sua fantasia il sentiero più spinoso - egli subito avesse pensato allo scambio di persona, a qualcuno che si era fatto passare per lui, e in veste sua avesse avuto da Lilia quello che lui avrebbe barattato con la vita. Dunque riappariva Ferrante e tutti i fili del suo passato si riannodavano. Alter ego maligno, Ferrante si era inserito anche in quella vicenda, giocando sulle sue assenze, i suoi ritardi, le sue partenze anticipate, e al momento giusto aveva colto il premio della orazione di Roberto sulla Polvere di Simpatia.

Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Finita la sonata, le conversazioni si riannodavano più vive. Il servo annunziò altri tre o quattro nomi, tra cui quello della principessa Issè che entrava con un piccolo passo incerto, vestita all'europea, sorridente dal volto ovale, candida e minuta come la figurina d'un netske. Un movimento di curiosità si propagò pe'l salone.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riannodavano
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riannodavamo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riannodavo, riannodano, riannodo, riandavano, riandava, riandavo, riandò, rinnovano, rinnova, rinnovo, rioda, riodo, ridavano, ridava, ridavo, ridano, rida, rido, riva, rivo, ranno, randa, rand, rana, radano, rada, rado, rodavano, rodava, rodavo, rodano, roda, rodo, roano, rovo, innovano, innova, innovo, inno, invano, ivano, ivan, annodavo, annodano, annodo, anna, anodo, anoa, andavano, andava, andavo, andò, nodo, nova, nono, nano, odano, davo.
Parole contenute in "riannodavano"
ano, ava, oda, ria, van, anno, dava, vano, annoda, davano, rianno, annodava, riannoda, annodavano, riannodava. Contenute all'inverso: don, vado, donna.
Incastri
Si può ottenere da ridavano e anno (RIannoDAVANO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riannodavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riannodai/ivano, riannodasti/stivano, riannodavi/vivano, riannodavamo/mono.
Usando "riannodavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = riannodavate.
Lucchetti Riflessi
Usando "riannodavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = riannodavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riannodavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riannodava/anoa, riannodavate/note.
Usando "riannodavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = riannodasti; * mono = riannodavamo.
Sciarade e composizione
"riannodavano" è formata da: rianno+davano, riannoda+vano.
Sciarade incatenate
La parola "riannodavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+annodavano, rianno+annodavano, riannoda+davano, riannoda+annodavano, riannodava+ano, riannodava+vano, riannodava+davano, riannodava+annodavano.
Intarsi e sciarade alterne
"riannodavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riandava/nono, rinnovano/ada, riva/annodano, radano/innova, rada/innovano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La riapertura di un impianto, Quelle in Borsa si sospendono in caso d'eccesso di rialzo, La riassume il critico teatrale, Chi vi entra va rianimato, Il rialzo improvviso dei titoli.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riannodasti, riannodata, riannodate, riannodati, riannodato, riannodava, riannodavamo « riannodavano » riannodavate, riannodavi, riannodavo, riannoderà, riannoderai, riannoderanno, riannoderebbe
Parole di dodici lettere: riannessioni, riannodarono, riannodavamo « riannodavano » riannodavate, riannoderemo, riannoderete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rilodavano, accomodavano, riaccomodavano, raccomodavano, incomodavano, scomodavano, annodavano « riannodavano (onavadonnair) » snodavano, rodavano, frodavano, approdavano, assodavano, rassodavano, dissodavano
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riannodavano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze