Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riagguantate», il significato, curiosità, forma del verbo «riagguantare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riagguantate

Forma verbale

Riagguantate è una forma del verbo riagguantare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riagguantare.

Informazioni di base

La parola riagguantate è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riagguantate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riagguantare, riagguantata, riagguantati, riagguantato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rigante, rigata, rigate, riga, riunta, riunte, rinate, rita, ritte, ragù, ragna, ragne, rana, rane, rata, ratte, rate, runa, rune, ruta, iguana, iguane, iuta, iute, agata, agate, auna, aune, ante, atte, gatte, unta, unte, nate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: riagguantante, riagguantaste, riagguantiate.
Parole contenute in "riagguantate"
ria, anta, tate, agguanta, guantate, agguantate, riagguanta. Contenute all'inverso: eta, gai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riagguantate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riagguantai/aiate, riagguantare/areate, riagguantano/note, riagguantare/rete, riagguantava/vate, riagguantavi/vite.
Usando "riagguantate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = riagguantando; * tenti = riagguantanti; * tesse = riagguantasse; * tessi = riagguantassi; * teste = riagguantaste; * testi = riagguantasti; * tessero = riagguantassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riagguantate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riagguantavo/ovattate, riagguanterà/areate, riagguantano/onte, riagguantare/erte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riagguantate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riagguanta/atea, riagguanti/atei, riagguanto/ateo, riagguantando/tendo, riagguantanti/tenti, riagguantasse/tesse, riagguantassero/tessero, riagguantassi/tessi, riagguantaste/teste, riagguantasti/testi.
Usando "riagguantate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = riagguantano; * areate = riagguantare; * vite = riagguantavi.
Sciarade incatenate
La parola "riagguantate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+agguantate, riagguanta+tate, riagguanta+guantate, riagguanta+agguantate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Giocattolo che si rialza da sé, Riacquisire buoni rapporti, Le statue di Riace, Modello di auto con assetto rialzato e trazione integrale, L'Arabia con Riad.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riagguantasse, riagguantassero, riagguantassi, riagguantassimo, riagguantaste, riagguantasti, riagguantata « riagguantate » riagguantati, riagguantato, riagguantava, riagguantavamo, riagguantavano, riagguantavate, riagguantavi
Parole di dodici lettere: riagguantano, riagguantare, riagguantata « riagguantate » riagguantati, riagguantato, riagguantava
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spiantate, espiantate, millantate, diamantate, ammantate, guantate, agguantate « riagguantate (etatnauggair) » inguantate, vantate, coibentate, accentate, disaccentate, dentate, addentate
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E

Commenti sulla voce «riagguantate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze