Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riaggancia», il significato, curiosità, forma del verbo «riagganciare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riaggancia

Forma verbale

Riaggancia è una forma del verbo riagganciare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riagganciare.

Informazioni di base

La parola riaggancia è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riaggancia per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quello che stai dicendo si riaggancia a ciò di cui parlavamo ieri.
  • Per gentilezza, riaggancia la cornetta del telefono perché devo chiamare urgentemente mia madre.
  • A seconda di chi ti risponde al telefono, riaggancia!
Citazioni da opere letterarie
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): La ragazza bionda di fronte a lui parla per qualche istante al telefono, poi riaggancia e gli dice che effettivamente il volo è in ritardo, che non si sa niente di preciso, che appena sapranno qualcosa lo annunceranno. L'aeroporto di Sharm in questo periodo dell'anno non è molto affollato, sta smaltendo gli ultimi voli della stagione. È quasi estate, tra poco il caldo sarà insopportabile, l'afflusso turistico sta diminuendo, ma è ancora piuttosto nutrito.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaggancia
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riaggancio.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riagganci. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: ragni.
Altri scarti con resto non consecutivo: riai, rigai, riga, raggi, ragna, ragia, ranci, rana, raia, inca, inia, aggi, anca, gaia.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riagganciai.
Parole con "riaggancia"
Iniziano con "riaggancia": riagganciai, riagganciammo, riagganciamo, riagganciando, riagganciano, riagganciante, riaggancianti, riagganciarci, riagganciare, riagganciarmi, riagganciarono, riagganciarsi, riagganciarti, riagganciarvi, riagganciasse, riagganciassero, riagganciassi, riagganciassimo, riagganciaste, riagganciasti, riagganciata, riagganciate, riagganciati, riagganciato, riagganciava, riagganciavamo, riagganciavano, riagganciavate, riagganciavi, riagganciavo, ...
»» Vedi parole che contengono riaggancia per la lista completa
Parole contenute in "riaggancia"
ria, ancia, ganci, agganci, aggancia, riagganci. Contenute all'inverso: gai.
Incastri
Si può ottenere da ria e agganci (RIagganciA).
Lucchetti
Usando "riaggancia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * agganciata = rita; * agganciati = riti; * agganciato = rito; * agganciava = riva; * agganciavo = rivo; * agganciasse = risse; * ano = riaggancino.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riaggancia" si può ottenere dalle seguenti coppie: mentori/agganciamento, mori/agganciamo, nori/agganciano, steri/agganciaste, stiri/agganciasti, tari/agganciata, teri/agganciate, tiri/agganciati, tori/agganciato, toreri/agganciatore, vari/agganciava, viri/agganciavi.
Usando "riaggancia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: agganciata * = tari; agganciati * = tiri; agganciato * = tori; agganciava * = vari; agganciavi * = viri; agganciaste * = steri; agganciasti * = stiri; agganciatore * = toreri; agganciamento * = mentori; * mori = agganciamo; * nori = agganciano; * tari = agganciata; * teri = agganciate; * tiri = agganciati; * tori = agganciato; * vari = agganciava; * viri = agganciavi; * steri = agganciaste; * stiri = agganciasti; * toreri = agganciatore; ...
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaggancia" si può ottenere dalle seguenti coppie: rii/agganciai, rimo/agganciamo, risse/agganciasse, rita/agganciata, riti/agganciati, rito/agganciato, riva/agganciava, rivo/agganciavo.
Usando "riaggancia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = riagganciano; * area = riagganciare; * atea = riagganciate.
Sciarade incatenate
La parola "riaggancia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+aggancia, riagganci+ancia, riagganci+aggancia.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Sono famosi quelli di Riace, Il riaccendersi di sopite passioni, Lo scavalca il Ponte di Rialto, Le native di Riad, Rialti collinosi che caratterizzano le Puglie.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riagganceremmo, riagganceremo, riaggancereste, riagganceresti, riaggancerete, riaggancerò, riagganci « riaggancia » riagganciai, riagganciammo, riagganciamo, riagganciando, riagganciano, riagganciante, riaggancianti
Parole di dieci lettere: riaffronti, riaffrontò, riaffronto « riaggancia » riaggancio, riagganciò, riaggiogai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scalcia, falcia, intralcia, stralcia, spulcia, ancia, aggancia « riaggancia (aicnaggair) » sgancia, ciancia, lancia, bilancia, termobilancia, microbilancia, controbilancia
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con A

Commenti sulla voce «riaggancia» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze