Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riaccreditiate», il significato, curiosità, forma del verbo «riaccreditare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riaccreditiate

Forma verbale

Riaccreditiate è una forma del verbo riaccreditare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di riaccreditare.

Informazioni di base

La parola riaccreditiate è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riaccreditiate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Spero che dopo l'errore dato dalla password sbagliata, vi riaccreditiate alla intranet.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccreditiate
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: riaccreditate.
Altri scarti con resto non consecutivo: riaccredita, riace, riarate, riai, ricce, riccia, ricci, ricca, ricrediate, ricredi, ricreda, ricrede, ricreiate, ricrei, ricreate, ricrea, ricedi, riceda, ricede, ricette, rieti, ridite, ridiate, ridia, ridi, ridate, rida, ride, riti, rita, ritte, rare, rarità, rari, rara, radiate, radia, radi, rada, rade, raia, raie, ratite, rati, rata, ratte, rate, reità, reti, retate, rette, rete, iacea, iacee, iarda, iarde, iati, iriti, irite, irti, irta, irte, irate, accreditate, accredita, accediate, accedi, acceda, accede, accette, acca, acre, acri, acedia, acedie, aceti, areate, area, aree, arditi.
Parole contenute in "riaccreditiate"
ria, diti, credi, editi, crediti, editiate, accrediti, riaccrediti, accreditiate. Contenute all'inverso: caì, eta, tai, tait.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaccreditiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccredita/aiate.
Usando "riaccreditiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = riaccreditiamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "riaccreditiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccreditavo/ovattiate.
Usando "riaccreditiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = riaccreditino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaccreditiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccreditiamo/temo.
Sciarade incatenate
La parola "riaccreditiate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accreditiate, riaccrediti+editiate, riaccrediti+accreditiate.
Intarsi e sciarade alterne
"riaccreditiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: rii/accreditate.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Aspetta con ansia di riacquistare la propria libertà, Medici che riabilitano facendo eseguire specifici movimenti, Una sfera che viene impiegata per la riabilitazione, Un Centro per la riabilitazione motoria e ortopedica, La branca medica della riabilitazione motoria.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riaccrediteremo, riaccreditereste, riaccrediteresti, riaccrediterete, riaccrediterò, riaccrediti, riaccreditiamo « riaccreditiate » riaccreditino, riaccredito, riaccreditò, riaccusa, riaccusai, riaccusammo, riaccusando
Parole di quattordici lettere: riaccrediterai, riaccrediterei, riaccreditiamo « riaccreditiate » riacquistabile, riacquistabili, riacquistarono
Vocabolario inverso (per trovare le rime): risuscitiate, additiate, editiate, meditiate, premeditiate, rimeditiate, accreditiate « riaccreditiate (etaitiderccair) » screditiate, ereditiate, agitiate, esagitiate, digitiate, escogitiate, rigurgitiate
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con E

Commenti sulla voce «riaccreditiate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze