Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riaccordi», il significato, curiosità, forma del verbo «riaccordare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riaccordi

Forma verbale

Riaccordi è una forma del verbo riaccordare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riaccordare.

Informazioni di base

La parola riaccordi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccordi
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riaccorci, riaccorda, riaccordo, riaccorgi, riaccorti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: raccordi.
Altri scarti con resto non consecutivo: riai, ricco, ricci, ricordi, riodi, ridi, rari, radi, rodi, icori, accodi, acori, acri, ardi, cori.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: riaccordai.
Parole con "riaccordi"
Iniziano con "riaccordi": riaccordiamo, riaccordiate, riaccordino.
Parole contenute in "riaccordi"
ria, ordì, accordi. Contenute all'inverso: caì, rocca.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha RIACCORDeraI; con ere si ha RIACCORDereI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaccordi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccosto/stordì, riaccorci/cidì, riaccorgo/godi, riaccorte/tedi.
Usando "riaccordi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * accordiamo = riamo; * dici = riaccorci; * dita = riaccorta; * dite = riaccorte; * diti = riaccorti; * dito = riaccorto; * iati = riaccordati; * iato = riaccordato; * diciamo = riaccorciamo; * diciate = riaccorciate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "riaccordi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amori/accordiamo, nori/accordino.
Usando "riaccordi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accordino * = nori; accordiamo * = amori; * nori = accordino; * amori = accordiamo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaccordi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccorci/dici, riaccorciamo/diciamo, riaccorciate/diciate, riaccorta/dita, riaccorte/dite, riaccorti/diti, riaccorto/dito.
Usando "riaccordi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cidì = riaccorci; * godi = riaccorgo; * tedi = riaccorte; * riamo = accordiamo; * atei = riaccordate; * eroi = riaccorderò.
Sciarade incatenate
La parola "riaccordi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accordi.
Intarsi e sciarade alterne
"riaccordi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ricco/ardi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Centro Territoriale di Riabilitazione, Riacutizza i reumatismi, La zona calabra di Riace, Gli Arabi di Riad, Le native di Riad.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riaccorderei, riaccorderemmo, riaccorderemo, riaccordereste, riaccorderesti, riaccorderete, riaccorderò « riaccordi » riaccordiamo, riaccordiate, riaccordino, riaccordo, riaccordò, riaccorge, riaccorgere
Parole di nove lettere: riaccoppi, riaccorci, riaccorda « riaccordi » riaccordo, riaccordò, riaccorge
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tetracordi, esacordi, pentacordi, eptacordi, ottacordi, accordi, preaccordi « riaccordi (idroccair) » raccordi, disaccordi, precordi, bicordi, policordi, arpicordi, ricordi
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I

Commenti sulla voce «riaccordi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze