Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riaccordavano», il significato, curiosità, forma del verbo «riaccordare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riaccordavano

Forma verbale

Riaccordavano è una forma del verbo riaccordare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riaccordare.

Informazioni di base

La parola riaccordavano è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccordavano
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: riaccordavamo.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: raccordavano.
Altri scarti con resto non consecutivo: riaccordavo, riaccordano, riaccordo, ricco, ricca, ricordavano, ricordava, ricordavo, ricordano, ricorda, ricordo, ricavano, ricava, ricavo, rioda, riodo, ridavano, ridava, ridavo, ridano, rida, rido, riva, rivo, raccordava, raccordavo, raccordano, raccorda, raccordo, rara, raro, radano, rada, rado, rodavano, rodava, rodavo, rodano, roda, rodo, roano, rovo, iarda, iran, ivano, ivan, accordavo, accordano, accordo, accodavano, accodava, accodavo, accodano, accoda, accodo, acca, acoro, acro, ardano, arda, ardo, aravano, arava, aravo, arano, arno, corano, cora, corvo, corno, coro, coda, covano...
Parole contenute in "riaccordavano"
ano, ava, ria, van, dava, orda, vano, corda, davano, accorda, accordava, riaccorda, accordavano, riaccordava. Contenute all'inverso: caì, rocca.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaccordavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccordai/ivano, riaccordasti/stivano, riaccordavi/vivano, riaccordavamo/mono.
Usando "riaccordavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = riaccordavate.
Lucchetti Riflessi
Usando "riaccordavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = riaccordavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaccordavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccordava/anoa, riaccordavate/note.
Usando "riaccordavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = riaccordasti; * mono = riaccordavamo.
Sciarade e composizione
"riaccordavano" è formata da: riaccorda+vano.
Sciarade incatenate
La parola "riaccordavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accordavano, riaccorda+davano, riaccorda+accordavano, riaccordava+ano, riaccordava+vano, riaccordava+davano, riaccordava+accordavano.
Intarsi e sciarade alterne
"riaccordavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riva/accordano, raccordano/iva, raccorda/ivano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Rialti collinosi che caratterizzano le Puglie, Gli Arabi di Riad, Pratica cure di riabilitazione ortopedica, Consentono il riallineamento degli apprendimenti agli studenti, Le statue di Riace.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riaccordasti, riaccordata, riaccordate, riaccordati, riaccordato, riaccordava, riaccordavamo « riaccordavano » riaccordavate, riaccordavi, riaccordavo, riaccorderà, riaccorderai, riaccorderanno, riaccorderebbe
Parole di tredici lettere: riaccorciasti, riaccordarono, riaccordavamo « riaccordavano » riaccordavate, riaccorderemo, riaccorderete
Vocabolario inverso (per trovare le rime): azzardavano, bordavano, sciabordavano, abbordavano, debordavano, trasbordavano, accordavano « riaccordavano (onavadroccair) » raccordavano, ricordavano, concordavano, scordavano, discordavano, lordavano, assordavano
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riaccordavano» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze