Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riacclamiamo», il significato, curiosità, forma del verbo «riacclamare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riacclamiamo

Forma verbale

Riacclamiamo è una forma del verbo riacclamare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di riacclamare.

Informazioni di base

La parola riacclamiamo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riacclamiamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Riacclamiamo i nostri cantanti preferiti quando finiscono la loro esibizione.
  • Penso che anche quest'anno, più che votarlo, riacclamiamo il vecchio presidente dell'associazione.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riacclamiamo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riacclama, riacclamo, rial, riamiamo, riami, riama, riamo, riai, ricca, riccia, riccio, ricci, ricco, ricamiamo, ricami, ricama, ricamo, rimiamo, rimi, rima, rimo, rami, ramo, raia, ilio, imam, acclama, acclamo, acca, acmi, alma, alimo, claim, caia, caio, ciao, lamio, lama, limo, miao, mimo, mamo.
Parole contenute in "riacclamiamo"
ami, amo, mia, ria, lami, lamia, amiamo, acclami, riacclami, acclamiamo. Contenute all'inverso: caì, mai, mal.
Incastri
Si può ottenere da riacclamo e ami (RIACCLamiAMO); da riacclamo e ami (RIACCLamiAMO); da riacclamo e mia (RIACCLAmiaMO); da riacclamo e mia (RIACCLAmiaMO); da riamo e acclami (RIacclamiAMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riacclamiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riacclami/mimiamo, riacclamiate/temo.
Lucchetti Alterni
Usando "riacclamiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riacclami * = mimiamo; * temo = riacclamiate.
Sciarade e composizione
"riacclamiamo" è formata da: riacclami+amo.
Sciarade incatenate
La parola "riacclamiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+acclamiamo, riacclami+amiamo, riacclami+acclamiamo.
Intarsi e sciarade alterne
"riacclamiamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: riami/acclamo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Centro Territoriale di Riabilitazione, Una sfera che viene impiegata per la riabilitazione, La zona calabra di Riace, Vi si spendono i rial, La branca medica della riabilitazione motoria.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riacclameremmo, riacclameremo, riacclamereste, riacclameresti, riacclamerete, riacclamerò, riacclami « riacclamiamo » riacclamiate, riacclamino, riacclamo, riacclamò, riacclimatarci, riacclimatare, riacclimatarmi
Parole di dodici lettere: riacclamasti, riacclamerai, riacclamerei « riacclamiamo » riacclamiate, riaccogliere, riaccollarci
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfamiamo, amalgamiamo, sciamiamo, chiamiamo, richiamiamo, riamiamo, acclamiamo « riacclamiamo (omaimalccair) » declamiamo, reclamiamo, conclamiamo, proclamiamo, esclamiamo, bramiamo, diramiamo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riacclamiamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze