Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riaccennassimo», il significato, curiosità, forma del verbo «riaccennare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riaccennassimo

Forma verbale

Riaccennassimo è una forma del verbo riaccennare (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di riaccennare.

Informazioni di base

La parola riaccennassimo è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere tre consonanti doppie: cc, nn, ss.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riaccennassimo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se riaccennassimo la prima strofa tutta la compagnia ci seguirebbe cantando interamente la canzone.
  • Se riaccennassimo le prime note musicali, forse, ti ricorderesti il titolo della canzone.
  • Anche se sono trascorsi più di dieci anni, se riaccennassimo quanto è avvenuto durante la festa di Marco, tutti rammenterebbero l'accadimento.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccennassimo
Cambi
Con il cambio di doppia si ha: riaccettassimo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riaccennai, riaccenni, riaccenno, riaccesi, riacceso, riace, rianno, rianimo, riai, riamo, ricce, ricca, riccio, ricci, ricco, ricenassimo, ricenassi, ricenai, ricena, riceni, riceno, ricamo, risi, riso, rimo, racemo, ranno, rana, rasi, raso, ramo, renna, renaio, renai, rena, renio, reni, ressi, resi, reso, remo, iacea, iena, inni, inno, issi, isso, accennai, accenni, accenno, accessi, accesso, accesi, acceso, accasi, accaso, acca, acni, anna, anni, anno, ansimo, ansi, anso, animo, asso, cenni, cenno, cenassimo, cenassi, cenai, cena, censi, censo, ceni, ceno, cessi, cesso, cesio, cassio, cassi.
Parole contenute in "riaccennassimo"
nas, ria, sim, assi, enna, accenna, riaccenna, accennassi, accennassimo, riaccennassi. Contenute all'inverso: caì, san, issa, miss.
Incastri
Si può ottenere da rimo e accennassi (RIaccennassiMO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaccennassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccendesti/destinassimo, riaccendo/donassimo, riaccentrai/trainassimo, riaccennaste/stessimo.
Lucchetti Alterni
Usando "riaccennassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * donassimo = riaccendo; * trainassimo = riaccentrai; * destinassimo = riaccendesti; * stessimo = riaccennaste.
Sciarade incatenate
La parola "riaccennassimo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accennassimo, riaccenna+accennassimo, riaccennassi+accennassimo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La riaccensione del computer, Sono famosi quelli di Riace, Molti vivono a Riad, Se lo si riacquista, si sta meglio, Riacquistare il controllo dei nervi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riaccennante, riaccennanti, riaccennare, riaccennarono, riaccennasse, riaccennassero, riaccennassi « riaccennassimo » riaccennaste, riaccennasti, riaccennata, riaccennate, riaccennati, riaccennato, riaccennava
Parole di quattordici lettere: riaccendessero, riaccendessimo, riaccennassero « riaccennassimo » riaccenneranno, riaccennerebbe, riaccenneremmo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingannassimo, appannassimo, disappannassimo, spannassimo, osannassimo, azzannassimo, accennassimo « riaccennassimo (omissanneccair) » depennassimo, impennassimo, transennassimo, tentennassimo, scotennassimo, tintinnassimo, incolonnassimo
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con O

Commenti sulla voce «riaccennassimo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze