Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «riaccendersi», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Riaccendersi

Informazioni di base

La parola riaccendersi è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: ri-ac-cèn-der-si. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con riaccendersi per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Il riaccendersi delle braci per poco non causò un incendio.
  • Il riaccendersi della passione tra me e Clara è favoloso.
  • Questo riaccendersi della passione fra Marco e Clara è molto sospettoso!
Citazioni da opere letterarie
La signora Speranza di Luigi Pirandello (1903): A queste maligne esortazioni, la Pentoni sentiva riaccendersi in cuore il dispetto. Vampava in lei il desiderio della vendetta; ma, poco dopo, come se quella vampata diventasse a un tratto fumo, fumo denso e lento, ella, soffocata, si nascondeva la faccia con le mani, poi scoteva amaramente il capo.

Gli egoisti di Federigo Tozzi (1924): Poi, quantunque il sole fosse già dietro la Pineta Sacchetti e qualche grossa stella spuntasse dalla parte di Monte Mario, restava una luce che non poteva spegnersi subito; durando nell'aria e nelle cose. A momenti anzi sembrava riaccendersi e farsi più viva. I suoni delle campane, quasi irriconoscibili, spersi e mescolati, avevano una dolcezza grandiosa, con intonazioni che Dario completava dentro di sé.

Nel sogno di Neera (1893): Un lieve riaccendersi della face, un leggiero passaggio di rose sulla fronte, un tremito nelle membra soavi e nelle mani tese, imploranti verso il buon padre; uno scontro ineffabile delle due anime, dei due pensieri, e poi:

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per riaccendersi
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: riaccenderai, riaccenderci, riaccenderei, riaccendermi, riaccenderti, riaccendervi, riaccendessi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: riaccendi, riaccesi, riace, riarsi, riai, ricce, ricci, riceni, ricede, ricedi, ridersi, ride, ridi, risi, racer, rande, rand, rane, radersi, rade, radi, rari, rasi, rendersi, rende, rendi, rene, reni, resi, iacee, iene, ieri, indi, idei, accendi, accedei, accede, accedi, accesi, aceri, acne, acni, acri, aedi, aeri, ansi, aderì, adesi, arsi, ceneri, cene, censi, ceni, cedei, cede, cedri, cedi, ceri, neri.
Parole contenute in "riaccendersi"
ria, ersi, accende, riaccende, accendersi. Contenute all'inverso: caì.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "riaccendersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccendete/tersi, riaccenderanno/annosi, riaccendereste/estesi, riaccenderete/etesi, riaccendermi/misi, riaccenderò/osi, riaccenderti/tisi, riaccendervi/visi.
Usando "riaccendersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = riaccenderti; * siete = riaccenderete; * sieste = riaccendereste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "riaccendersi" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccenderà/sia, riaccendereste/sieste, riaccenderete/siete, riaccenderti/siti.
Usando "riaccendersi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * misi = riaccendermi; * tisi = riaccenderti; * visi = riaccendervi; * etesi = riaccenderete; * annosi = riaccenderanno; * estesi = riaccendereste.
Sciarade incatenate
La parola "riaccendersi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ria+accendersi, riaccende+ersi, riaccende+accendersi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Centro per la riabilitazione, Se lo si riacquista, si sta meglio, Il Pickett del rhythm and blues, Pratica cure di riabilitazione ortopedica, Riacquistare il controllo dei nervi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: riaccenderemmo, riaccenderemo, riaccendereste, riaccenderesti, riaccenderete, riaccendermi, riaccenderò « riaccendersi » riaccenderti, riaccendervi, riaccendesse, riaccendessero, riaccendessi, riaccendessimo, riaccendeste
Parole di dodici lettere: riaccenderci, riaccenderei, riaccendermi « riaccendersi » riaccenderti, riaccendervi, riaccendesse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sorridersi, intridersi, dividersi, sottodividersi, spandersi, espandersi, accendersi « riaccendersi (isredneccair) » offendersi, difendersi, appendersi, rendersi, prendersi, riprendersi, rapprendersi
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIA, finiscono con I

Commenti sulla voce «riaccendersi» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze