Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «restrittivo», il significato, curiosità, aggettivo qualificativo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni storiche, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Restrittivo

Aggettivo

Restrittivo è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: restrittiva (femminile singolare); restrittivi (maschile plurale); restrittive (femminile plurale).

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di restrittivo (limitativo, limitante, riduttivo, condizionante, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola restrittivo è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: re-strit-tì-vo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con restrittivo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Questo comma è troppo restrittivo. Dobbiamo lavorarci ancora!
  • L'atteggiamento restrittivo di qualche genitore non sempre è gradito dal figlio, che si sente privato della sua libertà.
  • Avere un pensiero restrittivo non aiuta a socializzare con gli altri.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per restrittivo
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: restrittiva, restrittive, restrittivi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: restii, restio, resti, resto, resi, reso, retrivo, retro, reti, retti, retto, ritto, riti, rito, rivo, estro, estivo, esiti, esito, etti, etto, erti, erto, stivo, siti, sito, triti, trito, trii, trio, itto.
Parole contenute in "restrittivo"
est, itti, estri, ritti. Contenute all'inverso: tir, vitti.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "restrittivo" si può ottenere dalle seguenti coppie: reco/costrittivo.
Usando "restrittivo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: core * = costrittivo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La restrizione che affligge il buongustaio, Porre delle restrizioni, limitare, Pena restrittiva della libertà personale, L'uomo resuscitato da Gesù, Un resto che interessa al paleontologo.

Definizioni da Dizionari Storici

Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879
Restrittivo - [T.] Che tende a restringere o ha valore di restringere. T. Interpretazione restrittiva, Condizione, Legge. Buondelm. Guer. Giust. 22. Differenza restrittiva. = Salvin. Disc. 3. 149. (M.) Non apparendo volontà del testatore in contrario, limitativa e restrittiva della voce, ella si dêe intender sempre non in altro linguaggio, che in quello de' legati.

2. [Cont.] Senso corp. Nel signif. dei §§ 7, 8 di Restringere. Roseo, Agr. Her. 102. v. Il sciroppo delle granate del mirto è restrittivo, e per restringer il flusso è molto operativo. V. anche RESTRINGITIVO.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: restrinse, restrinsero, restrinsi, restrittiva, restrittivamente, restrittive, restrittivi « restrittivo » restrizione, restrizioni, restrizionismi, restrizionismo, restyling, resurrezione, resurrezioni
Parole di undici lettere: restrittiva, restrittive, restrittivi « restrittivo » restrizione, restrizioni, resuscitano
Lista Aggettivi: restauratore, restio « restrittivo » reticente, retorico
Vocabolario inverso (per trovare le rime): iperprotettivo, invettivo, convettivo, interdittivo, infittivo, descrittivo, prescrittivo « restrittivo (ovittirtser) » costrittivo, magnetostrittivo, zittivo, imbottivo, adottivo, sbigottivo, traduttivo
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RES, finiscono con O

Commenti sulla voce «restrittivo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze