Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «reprime», il significato, curiosità, forma del verbo «reprimere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Reprime

Forma verbale

Reprime è una forma del verbo reprimere (terza persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di reprimere.

Informazioni di base

La parola reprime è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con reprime per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Ogni volta che lo canzonano, reprime la risata e fa finta di arrabbiarsi.
  • Quel despota reprime con la forza ogni tentativo di rivolta!
Non ancora verificati:
  • Questo film mi reprime, mi ricorda quando ero piccolo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reprime
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deprime, reprima, reprimi, reprimo.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: deprima, deprimi, deprimo.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: erme.
Parole con "reprime"
Iniziano con "reprime": reprimerà, reprimere, reprimerò, reprimete, reprimeva, reprimevi, reprimevo, reprimemmo, reprimenda, reprimendo, reprimente, reprimerai, reprimerei, reprimerla, reprimerle, reprimerli, reprimerlo, reprimerne, reprimesse, reprimessi, reprimeste, reprimesti, reprimeremo, reprimerete, reprimevamo, reprimevano, reprimevate, reprimeranno, reprimerebbe, reprimeremmo, ...
»» Vedi parole che contengono reprime per la lista completa
Parole contenute in "reprime"
rime, prime. Contenute all'inverso: per.
Incastri
Inserendo al suo interno est si ha REPRIMestE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reprime" si può ottenere dalle seguenti coppie: reprint/intime.
Usando "reprime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * primeggi = reggi; * primeggia = reggia; * primeggio = reggio; * primeggerà = reggerà; * primeggerò = reggerò; * primeggino = reggino; * primeggerai = reggerai; * primeggerei = reggerei; * primeggiamo = reggiamo; * primeggiano = reggiano; * primeggiate = reggiate; antere * = anteprime; * primeggeremo = reggeremo; * primeggerete = reggerete; * primeggeranno = reggeranno; * primeggerebbe = reggerebbe; * primeggeremmo = reggeremmo; * primeggereste = reggereste; * primeggeresti = reggeresti; * primeggerebbero = reggerebbero; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "reprime" si può ottenere dalle seguenti coppie: remi/imprime, rese/esprime.
Lucchetti Alterni
Usando "reprime" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reprint * = intime; * intime = reprint; * eroe = reprimerò.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Si serve di metodi di repressione spietati, Reprimere i moti di ribellione, La zarina che represse la rivolta di Pugacev, Il reportage in cui parlano le immagini, Manda in onda Report.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: repressiva, repressive, repressivi, repressivo, represso, reprima, reprimano « reprime » reprimemmo, reprimenda, reprimendo, reprimente, reprimerà, reprimerai, reprimeranno
Parole di sette lettere: replicò, replico, reprima « reprime » reprimi, reprimo, reprint
Vocabolario inverso (per trovare le rime): isocrime, dirimé, dirime, sirime, monorime, prime, deprime « reprime (emirper) » anteprime, imprime, comprime, opprime, opprimé, sopprime, esprime
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REP, finiscono con E

Commenti sulla voce «reprime» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze