Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «regga», il significato, curiosità, forma del verbo «reggere», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Regga

Forma verbale

Regga è una forma del verbo reggere (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di reggere.

Informazioni di base

La parola regga è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con regga per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Penso che Antonio non regga più le battutine di dubbio gusto di Angela.
  • Quando troverò un reggiseno che mi regga le mammelle adeguatamente?
Non ancora verificati:
  • Sembra che Stefania regga bene emotivamente, nonostante, la triste notizia ricevuta!
Citazioni da opere letterarie
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma che storielle, ma che leggende, ma che tragedie! Chi s'annoia giochi a scopone o si butti in mare! E il genio non s'adopri più per regalare letture divertenti ai disoccupati e per ridar vita a chi fu nel passato oppur non fu mai, ma per annunziare nuove vite e vite migliori, e preparare una terra che conosca soltanto i dolori dello spirito e regga sopra di sé uomini che non pensino a dimenticare ma a ricordare e a promettere.

Profumo di Luigi Capuana (1892): Giulia entrò saltellando nel salottino di Eugenia. «Come sono contenta! Faremo la passeggiata, forse verrà anche l'Agente... dopo la visita al camposanto. Non so come gli regga l'animo. Tutti i giorni!»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per regga
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: legga, regge, reggi, reggo, regia, regna, segga.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: legge, leggi, leggo, seggi, seggo.
Con il cambio di doppia si ha: renna, ressa, retta.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: reggae, reggia.
Antipodi (con o senza cambio)
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: sagge.
Parole con "regga"
Iniziano con "regga": reggae, reggano.
Finiscono con "regga": corregga, sorregga.
Contengono "regga": correggano, sorreggano.
Incastri
Inserito nella parola corno dà CORreggaNO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "regga" si può ottenere dalle seguenti coppie: relè/legga, rese/segga, regio/ioga, registi/istiga, regnavi/naviga, regredì/rediga.
Usando "regga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gaia = regia; * gaie = regie; * gaio = regio; sere * = segga; tare * = tagga; * aia = reggia; * aio = reggio; * aera = reggerà; * aero = reggerò; correre * = corregga; * aerai = reggerai; * aerei = reggerei; * aiate = reggiate; soffrire * = soffrigga.
Lucchetti Riflessi
Usando "regga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * agio = regio; * agata = regata; * agate = regate; * agiste = registe; * agisti = registi; * agnano = regnano; * agnato = regnato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "regga" si può ottenere dalle seguenti coppie: regi/gai, regia/gaia, regie/gaie, regio/gaio.
Usando "regga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reggi * = giga; tagga * = tare; * ioga = regio; * anoa = reggano; * inia = reggini; * istiga = registi; * naviga = regnavi; * rediga = regredì; soffrigga * = soffrire.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "regga" (*) con un'altra parola si può ottenere: ami * = armeggia; api * = arpeggia; gai * = gareggia; * eri = reggerai; * ile = rielegga; amai * = amareggia; coti * = corteggia; patì * = parteggia; tori * = torreggia; toni * = troneggia; vedi * = verdeggia; amino * = armeggiano; desti * = destreggia; fonti * = fronteggia; fuori * = furoreggia; gechi * = grecheggia; laghi * = largheggia; omeri * = ormeggerai; omino * = ormeggiano; patii * = parteggiai; ...
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Uno sportivo da regate, Fu un precursore del reggae, La Ton Cup seguita regata, Percorre il campo reggendo la falce, Un regalo da fidanzati.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: regalucci, regaluccio, regata, regatante, regatanti, regatare, regate « regga » reggae, reggano, regge, reggemmo, reggendo, reggendoci, reggendola
Parole di cinque lettere: recai, rechi, recto « regga » regge, reggi, reggo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attragga, tagga, quagga, legga, elegga, rielegga, rilegga « regga (agger) » corregga, sorregga, segga, possegga, protegga, trafigga, prefigga
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REG, finiscono con A

Commenti sulla voce «regga» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze