(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
In agosto mi recherò sul lago Maggiore dove visiterò le Isole Borromee. |
Mi hanno spiegato che la foresta nella quale ci recheremo è attraversata da inestricabili sentieri lungo i quali è facilissimo perdersi. |
* Se improvvisamente, senza apparente motivo, sanguinassimo da una qualsiasi parte del corpo, ci recheremmo subito al pronto soccorso. |
* Se il corteo storico sboccasse nella piazza centrale, mi ci recherei almeno un'oretta prima. |
Una volta alla settimana, con gli amici, ci rechiamo nella rosticceria di Giovanni per passare una serata in allegria. |
* Prima di stendere i panni appena lavati strizzate via l'acqua in eccesso affinché non rechino danno agli abitanti dei piani inferiori. |
* Un ramo di un albero del nostro giardino cresciuto orizzontalmente, quando c'era vento, sbatteva bruscamente sui vetri; lo recidemmo. |
* Tra le cause fenomeni vi è una globalizzazione uniformante che scarta le culture, recidendo così i fattori propri dell’identità. |