Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «recensì», il significato, curiosità, forma del verbo «recensire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Recensì

Forma verbale

Recensì è una forma del verbo recensire (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di recensire.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la i accentata [Rattrappì, Reagì « * » Recepì, Redarguì]

Informazioni di base

La parola recensì è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per recensì
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: recenti, recessi, redensi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: reni, resi, ceni.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: recensii.
Parole con "recensì"
Iniziano con "recensi": recensii, recensirà, recensire, recensirò, recensita, recensite, recensiti, recensito, recensiva, recensivi, recensivo, recensiamo, recensiate, recensimmo, recensione, recensioni, recensirai, recensirei, recensisca, recensisce, recensisci, recensisco, recensisse, recensissi, recensiste, recensisti, recensiremo, recensirete, recensirono, recensivamo, ...
»» Vedi parole che contengono recensì per la lista completa
Parole contenute in "recensi"
censi.
Incastri
Inserendo al suo interno ira si ha RECENSiraI; con ire si ha RECENSireI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "recensì" si può ottenere dalle seguenti coppie: recede/densi, recente/tesi, recenti/tisi.
Usando "recensì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * censite = rete; * censiti = reti; * censisse = resse; * censissi = ressi; * censiste = reste; * censisti = resti; * site = recente; * siti = recenti; * censissero = ressero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "recensì" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/incensi.
Usando "recensì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * issiamo = recensiamo; * issiate = recensiate.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "recensì" si può ottenere dalle seguenti coppie: amore/censiamo, ire/censii, mentire/censimenti, mentore/censimento, rare/censirà, remore/censiremo, tare/censita.
Usando "recensì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: censirà * = rare; censita * = tare; censiamo * = amore; censiremo * = remore; * rare = censirà; * tare = censita; censimenti * = mentire; censimento * = mentore; * amore = censiamo; * remore = censiremo; * mentire = censimenti; * mentore = censimento.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "recensì" si può ottenere dalle seguenti coppie: rei/censii, resse/censisse, ressero/censissero, ressi/censissi, reste/censiste, resti/censisti, rete/censite, reti/censiti, recente/site, recenti/siti.
Usando "recensì" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tesi = recente; * tisi = recenti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fa la recensione dello spettacolo, Un sito che pubblica recensioni utili ai turisti, La piazza del Cairo sede di recenti manifestazioni, La scrive il recensore, Il periodo più recente dell'Età della pietra.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: receduta, recedute, receduti, receduto, recensendo, recensente, recensenti « recensì » recensiamo, recensiate, recensii, recensimmo, recensione, recensioni, recensirà
Parole di sette lettere: recaste, recasti, recedei « recensì » recente, recenti, recepii
Vocabolario inverso (per trovare le rime): espansi, infransi, bensì, censì, censi, cluniacensi, sublacensi « recensì (isnecer) » uticensi, incensi, cistercensi, circensi, densi, addensi, redensi
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REC, finiscono con I

Commenti sulla voce «recensì» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze