Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «reattori», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Reattori

Informazioni di base

La parola reattori è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: re-at-tó-ri. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con reattori per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Quando un razzo spaziale sta per decollare, i problemi maggiori sono dovuti ad un possibile mal funzionamento dei reattori.
  • Dissi a mio marito che ci avrebbero fatto atterrare a Il Cairo perché sentivo uno strano rumore a uno dei due reattori.
Non ancora verificati:
  • Uno dei due reattori prese fuoco subito dopo il decollo.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reattori
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: reattore.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: rettori.
Altri scarti con resto non consecutivo: reato, reati, retto, retti, retori, reti, ratto, ratti, rati, rari, etto, etti, atti, atri.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: redattori.
Parole con "reattori"
Finiscono con "reattori": bireattori, bioreattori, esoreattori, trireattori, aeroreattori, autoreattori, endoreattori, idroreattori, monoreattori, motoreattori, plurireattori, pulsoreattori, statoreattori, termoreattori, turboreattori, quadrireattori, stratoreattori.
»» Vedi parole che contengono reattori per la lista completa
Parole contenute in "reattori"
ori, rea, atto, tori, attori. Contenute all'inverso: rotta.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reattori" si può ottenere dalle seguenti coppie: reale/lettori, reali/littori.
Usando "reattori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attorini = reni.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "reattori" si può ottenere dalle seguenti coppie: rese/esattori.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "reattori" si può ottenere dalle seguenti coppie: reni/attorini, reato/torio.
Usando "reattori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lettori = reale; * littori = reali.
Sciarade incatenate
La parola "reattori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rea+attori.
Intarsi e sciarade alterne
"reattori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: retto/ari, ratto/eri, rari/etto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: reattino, reattiva, reattive, reattivi, reattività, reattivo, reattore « reattori » reazionari, reazionaria, reazionarie, reazionario, reazione, reazioni, rebab
Parole di otto lettere: reattivi, reattivo, reattore « reattori » reazione, reazioni, rebibbia
Vocabolario inverso (per trovare le rime): provatransistori, impostori, ustori, combustori, attori, redattori, caporedattori « reattori (irottaer) » bireattori, quadrireattori, trireattori, plurireattori, turboreattori, endoreattori, bioreattori
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REA, finiscono con I

Commenti sulla voce «reattori» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze