Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «reagite», il significato, curiosità, forma del verbo «reagire», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Reagite

Forma verbale

Reagite è una forma del verbo reagire (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di reagire.

Informazioni di base

La parola reagite è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con reagite per una lista di esempi.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per reagite
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: reagire, reagito.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: raie.
Altri scarti con resto non consecutivo: regie, regi, rete, rate.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: reagiate, reagiste.
Parole contenute in "reagite"
agi, rea, gite, agite, reagì.
Incastri
Si può ottenere da rete e agi (REagiTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "reagite" si può ottenere dalle seguenti coppie: reagirà/rate, reagire/rete, reagiremo/remote, reagirò/rote, reagiva/vate, reagivi/vite.
Usando "reagite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aurea * = augite; terrea * = tergite; * tesse = reagisse; * tessi = reagissi; * teste = reagiste; * testi = reagisti; * tessero = reagissero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "reagite" si può ottenere dalle seguenti coppie: reagirà/arte, reagire/erte.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "reagite" si può ottenere dalle seguenti coppie: rare/agiterà, remore/agiteremo.
Usando "reagite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: agiterà * = rare; agiteremo * = remore; * rare = agiterà; * remore = agiteremo.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "reagite" si può ottenere dalle seguenti coppie: reagisse/tesse, reagissero/tessero, reagissi/tessi, reagiste/teste, reagisti/testi.
Usando "reagite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: augite * = aurea; tergite * = terrea; * rete = reagire; * rate = reagirà; * rote = reagirò; * vate = reagiva; * remote = reagiremo.
Sciarade e composizione
"reagite" è formata da: rea+gite.
Sciarade incatenate
La parola "reagite" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rea+agite, reagì+gite, reagì+agite.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "reagite" (*) con un'altra parola si può ottenere: pss * = presagiste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Reagiscono con gli acidi, Il figlio del germano reale, L'anidride che reagisce nella fotosintesi clorofilliana, Ha prerogative reali, Gustave, il pittore francese capo della scuola realista.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: reagiscono, reagisse, reagissero, reagissi, reagissimo, reagiste, reagisti « reagite » reagito, reagiva, reagivamo, reagivano, reagivate, reagivi, reagivo
Parole di sette lettere: reagirà, reagire, reagirò « reagite » reagito, reagiva, reagivi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): litofite, schizofite, emimorfite, sufite, tufite, gite, agite « reagite (etigaer) » esofagite, interagite, presagite, vagite, fuggite, sfuggite, ruggite
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con REA, finiscono con E

Commenti sulla voce «reagite» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze