Informazioni di base |
La parola rancori è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: ran-có-ri. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con rancori per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Fior di Sardegna di Grazia Deledda (1917): Ritornò ai suoi primi rancori contro Nunzio, causa del disprezzo e degli schiaffi sofferti dal padre, della rottura con Mariarosa che Lara adorava sempre, della vita noiosa e triste che conduceva, ecc., ecc. e riprese la sua apatica e finta indifferenza, il sorriso acre, il disgusto della vita. Il buon cuore di Luigi Pirandello (1937): Il primo anno, ancora risero; il secondo meno; poi al terzo cominciarono a impensierirsi; e più al quarto, con sorde bili e segreti rancori; finché non proruppero, al quinto, nella sguajataggine di certi raffacci: ti vorrei far vedere per chi manca; ringrazia Dio che sono una donna onesta e certe prove non me le sogno nemmeno di fartele. Una Burla Riuscita di Italo Svevo (1926): Alla dichiarazione, Mario, di propria iniziativa, aggiunse un'espressione di gratitudine che non era altro che una falsità, perché gli era stata suggerita dal suo desiderio di celare due suoi rancori, di cui il primo, fortissimo, per la leggerezza con cui il Gaia aveva compromesso i suoi interessi, ed il secondo - molto meno forte - per la sfiducia che gli aveva dimostrata esigendo prontamente quella dichiarazione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rancori |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: rancore. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ancori. Altri scarti con resto non consecutivo: ranci, rari, acori, acri, nori. |
Parole contenute in "rancori" |
ori, cori, ancor, ancori. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rancori" si può ottenere dalle seguenti coppie: rana/acori, rande/decori. |
Usando "rancori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iosa = rancorosa. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "rancori" si può ottenere dalle seguenti coppie: paranco/ripa. |
Usando "rancori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * paranco = ripa; ripa * = paranco; * amor = ancoriamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rancori" si può ottenere dalle seguenti coppie: paranco/pari, arranco/arri, barranco/barri. |
Usando "rancori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decori = rande; rancorosa * = rosari; arri * = arranco; pari * = paranco; barri * = barranco; * ramo = ancoriamo; * rate = ancoriate; * rosari = rancorosa; * osei = rancorose. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Piena di invidia e di rancore, Il pentolone per il rancio, Lo è il burro rancido, Una randa un tempo impiegata come vela di fortuna, Scrisse Randagio è l'eroe. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rancidi, rancidità, rancido, rancidume, rancidumi, rancio, rancore « rancori » rancorosa, rancorosamente, rancorose, rancorosi, rancoroso, rand, randa |
Parole di sette lettere: rancidi, rancido, rancore « rancori » randagi, ranella, ranelle |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): luccicori, semicori, euricori, pizzicori, edulcori, ancori, biancori « rancori (irocnar) » disancori, anemocori, stenocori, zoocori, acrocori, idrocori, isocori |
Indice parole che: iniziano con R, con RA, parole che iniziano con RAN, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |