Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «quotati», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «quotato», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Quotati

Forma di un Aggettivo
"quotati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo quotato.

Informazioni di base

La parola quotati è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: quò-ta-ti / quo-tà-ti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con quotati per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Mi hanno detto che i quadri di tuo nipote sono molto quotati.
  • Non sono sicura che questi pezzi valgono molto e che sono quotati nelle riviste famose.
  • Non sapevo che i prodotti comprati ieri fossero quotati in borsa.
Citazioni da opere letterarie
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Quando è morta, sei mesi fa, il municipio ha fatto le spese dell'esequie: i bimbi si sono quotati d'un soldo, per portarle dei fiori e hanno seguito tutti il feretro, due per due, tenendosi per mano, come quando essa li conduceva in ricreazione attorno al pozzo; e hanno cantato le canzoncine che ella aveva loro insegnato con la sua voce consumata.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per quotati
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: quotata, quotate, quotato, quotavi, ruotati, vuotati.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: nuotata, nuotate, nuotato, ruotata, ruotate, ruotato, vuotata, vuotate, vuotato.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: quotai.
Altri scarti con resto non consecutivo: quoti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: quotanti, quotarti, quotasti.
Parole con "quotati"
Finiscono con "quotati": inquotati.
Parole contenute in "quotati"
quota.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "quotati" si può ottenere dalle seguenti coppie: quotare/areati, quoti/iati, quotano/noti, quotare/reti, quotavi/viti, quotavo/voti.
Usando "quotati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aliquota * = aliti; * tino = quotano; * tinte = quotante; * tinti = quotanti; * tirsi = quotarsi.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "quotati" si può ottenere dalle seguenti coppie: quotavo/ovattati, quoterà/areati, quotare/erti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "quotati" si può ottenere dalle seguenti coppie: quotano/tino, quotante/tinte, quotanti/tinti, quotarsi/tirsi.
Usando "quotati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = quotano; * areati = quotare; * viti = quotavi; * voti = quotavo; aliti * = aliquota; * urei = quotature.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Società di investimenti quotate, Un titolo quotato in Borsa, Operazione per acquisire il controllo di una società quotata, I ribassi nelle quotazioni, Si quotano in Borsa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: quotassero, quotassi, quotassimo, quotaste, quotasti, quotata, quotate « quotati » quotato, quotatosi, quotatura, quotature, quotava, quotavamo, quotavano
Parole di sette lettere: quotare, quotata, quotate « quotati » quotato, quotava, quotavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sunnotati, sottonotati, potati, ripotati, carotati, arrotati, rinuotati « quotati (itatouq) » inquotati, ruotati, vuotati, rivuotati, svuotati, votati, rivotati
Indice parole che: iniziano con Q, con QU, parole che iniziano con QUO, finiscono con I

Commenti sulla voce «quotati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze