Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola pubblicazioni è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: pub-bli-ca-zió-ni. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pubblicazioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La via del male di Grazia Deledda (1906): — Zia Luisa, so che la mia presenza vi dispiace. Non vi do torto; vi rispetto e venero. Desidero che il matrimonio avvenga subito. Che dobbiamo aspettare? Da tanti anni abbiamo atteso ciò che più premeva: il consenso di Maria. Dunque? La mia casa non è ultimata, ma ci si può abitare. Fra giorni io parto per Cagliari; là acquisterò i mobili per la casa e i regali per la sposa: al ritorno faremo le pubblicazioni. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Massimo fu ora costretto a dire di sè, della sua renitenza a esercitare la professione benché avesse ormai compiuto e studi e pratica, delle occupazioni che ne lo avevano distratto. Anche qui si figurò che don Aurelio avesse parlato, che il signor Marcello sapesse delle sue conferenze, delle sue pubblicazioni di carattere filosofico-religioso, delle aspre guerre, delle contumelie che si era tirate addosso da diverse parti, della stanchezza di spirito e del desiderio di pace che lo avevano condotto alle solitudini montane di Velo d'Astico. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Quando poi Takeshi finiva, entravano in casa e, se Suzuki-san non aveva faccende urgenti da sbrigare, bevevano insieme un tè alla menta, un hōjicha o mangiavano uno dei dolcetti a forma di banana che erano soliti portare in dono da Tōkyō. Si informavano sulle attività della biblioteca, sulle email ricevute, sulle pubblicazioni che stavano nascendo a proposito della magia di quel posto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pubblicazioni |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: pubblicazione. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pubblicai, pubblici, pubblico, pubica, pubici, pubico, pubi, pulii, pulì, pulcini, pulci, pula, puoi, punì, plico, plin, plani, pica, pici, piani, pian, pizio, pizi, pioni, pini, paio, pani, poni, ubbia, ubicazioni, ubicai, ubica, ubico, ulani, bica, bici, baio, licaoni, licio, lici, lini, lazio, lazo, caio, cani, coni, azoni, aioni, aoni. |
Parole con "pubblicazioni" |
Finiscono con "pubblicazioni": ripubblicazioni. |
Parole contenute in "pubblicazioni" |
pub, zio, ioni, zioni, azioni, pubblica. Contenute all'inverso: noi, zac. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pubblicazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: pubblicavi/aviazioni, pubblicano/nozioni. |
Usando "pubblicazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * azioniate = pubblicate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pubblicazioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: pubblicate/azioniate. |
Usando "pubblicazioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pubblicavi * = aviazioni; * nozioni = pubblicano; * aviazioni = pubblicavi. |
Sciarade e composizione |
"pubblicazioni" è formata da: pubblica+zioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "pubblicazioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pubblica+azioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pubblicazioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pubblici/azoni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pubblicava, pubblicavamo, pubblicavano, pubblicavate, pubblicavi, pubblicavo, pubblicazione « pubblicazioni » pubbliche, pubblicherà, pubblicherai, pubblicheranno, pubblicherebbe, pubblicherebbero, pubblicherei |
Parole di tredici lettere: pubblicassero, pubblicassimo, pubblicazione « pubblicazioni » pubblicheremo, pubblicherete, pubblicistica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mistificazioni, demistificazioni, giustificazioni, autogiustificazioni, rettificazioni, fruttificazioni, sanguificazioni « pubblicazioni (inoizacilbbup) » ripubblicazioni, replicazioni, triplicazioni, moltiplicazioni, demoltiplicazioni, implicazioni, complicazioni |
Indice parole che: iniziano con P, con PU, parole che iniziano con PUB, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |